Il 1° luglio 2025, la Premier League ha annunciato una partnership strategica quinquennale con Microsoft, designando quest’ultima come partner ufficiale per il cloud e l’intelligenza artificiale delle sue piattaforme digitali. Questa collaborazione segna un passo significativo nell’evoluzione dell’esperienza dei tifosi, integrando tecnologie avanzate per offrire contenuti personalizzati e interattivi a una base globale di 1,8 miliardi di appassionati in 189 paesi.
Al centro di questa iniziativa c’è il “Premier League Companion”, un assistente virtuale alimentato da Microsoft Copilot. Integrato nell’app mobile ufficiale e nelle piattaforme web della Premier League, questo strumento consente ai tifosi di accedere a informazioni dettagliate su squadre, giocatori e partite. Grazie all’utilizzo di Azure OpenAI, il Companion è in grado di elaborare dati provenienti da oltre 30 stagioni di statistiche, 300.000 articoli e 9.000 video, offrendo risposte personalizzate in tempo reale. Inoltre, è prevista l’introduzione di funzionalità di traduzione automatica, sia testuale che audio, per favorire l’accessibilità a livello globale.
La partnership mira anche a rivoluzionare l’esperienza delle partite in diretta. Utilizzando i servizi Azure AI Foundry, Microsoft fornirà sovrapposizioni di dati in tempo reale durante le partite, offrendo analisi approfondite e statistiche avanzate. Questo approccio consentirà ai tifosi di ottenere informazioni più dettagliate e contestualizzate, migliorando l’interazione con il gioco.
Oltre a migliorare l’esperienza dei tifosi, la Premier League sta modernizzando la propria infrastruttura digitale. Il trasferimento dei dati e delle operazioni su Microsoft Azure Cloud garantirà maggiore sicurezza, scalabilità e agilità. L’integrazione di Microsoft 365, Power Platform e Dynamics 365 contribuirà a ottimizzare i flussi di lavoro interni, migliorando la collaborazione e la presa di decisioni basata sui dati.
Un altro aspetto rilevante di questa collaborazione riguarda il gioco Fantasy Premier League, che conta oltre 11 milioni di partecipanti. L’introduzione dell’intelligenza artificiale permetterà ai giocatori di ricevere consigli personalizzati su formazioni, trasferimenti e strategie, basati su dati in tempo reale e analisi predittive. Questo arricchirà l’esperienza di gioco, rendendola più coinvolgente e strategica.
Con questa partnership, la Premier League e Microsoft pongono le basi per un futuro in cui la tecnologia e lo sport si integrano sempre più profondamente. L’obiettivo è offrire ai tifosi esperienze sempre più personalizzate e interattive, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale per avvicinare ulteriormente il pubblico al mondo del calcio. Questa iniziativa rappresenta un modello per altre leghe sportive a livello globale, dimostrando come l’innovazione tecnologica possa arricchire e trasformare l’esperienza sportiva.