Anthropic affronta la controversia politica con i nuovi parametri di imparzialità di Claude
L’Intelligenza Artificiale, con la sua influenza crescente sulla generazione di contenuti e sulla diffusione di informazioni, è diventata un campo di battaglia ideologico. Al centro di questo dibattito si trova…
Svelare la scatola nera: i Circuiti Sparsi di OpenAI per l’Intelligenza Artificiale trasparente
L’Intelligenza Artificiale di frontiera, in particolare i Modelli Linguistici di Grandi Dimensioni (LLM), ha raggiunto livelli di complessità e abilità che hanno superato le nostre capacità di comprenderne il funzionamento…
SIMA, l’Agente AI di Google DeepMind che impara e agisce in mondi 3D aperti
Per decenni, il progresso nell’Intelligenza Artificiale è stato misurato dalla capacità dei sistemi di eccellere in ambienti circoscritti e governati da regole rigide, come gli scacchi o il Go. Tuttavia,…
L’illusione del 40%: Microsoft Copilot e il divario tra la percezione del management e la realtà del lavoro quotidiano
L’avvento di strumenti di intelligenza artificiale generativa integrati come Microsoft Copilot ha scatenato un’ondata di ottimismo nel mondo aziendale, alimentando l’aspettativa di una massiccia impennata della produttività. Al centro di…