Perché l’AI potrebbe subire un crollo, ma è destinata a dominare, proprio come fece Internet?
L’entusiasmo che circonda l’Intelligenza Artificiale Generativa ha raggiunto livelli vertiginosi, alimentando una corsa agli investimenti che ha portato le valutazioni aziendali a cifre sbalorditive e, in alcuni casi, completamente disconnesse…
C3, il problema della memoria a lungo termine dell’AI
Il problema della memoria nei modelli di Intelligenza Artificiale (AI) è una delle sfide più grandi che l’informatica moderna deve affrontare. La capacità di un modello di ricordare il contesto…
Il crollo del muro GPU con le architetture post Transformer
Per quasi un lustro, l’Intelligenza Artificiale Generativa è stata inestricabilmente legata a un’unica parola: Transformer. Questo modello, introdotto con il concetto rivoluzionario di Self-Attention, ha sbloccato capacità di apprendimento e…
VCPI, il piano di Ginkgo contro la crisi dei dati di qualità nella scoperta di farmaci tramite AI
Il settore della scoperta di farmaci basata sull’Intelligenza Artificiale ha promesso per anni una rivoluzione, offrendo la prospettiva di identificare nuovi trattamenti in una frazione del tempo e del costo…