Google ha annunciato un aggiornamento significativo per l’app Google Foto, introducendo nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale che permettono agli utenti di trasformare le proprie fotografie in brevi video animati e di applicare stili artistici diversi. Queste innovazioni mirano a rendere l’esperienza fotografica più interattiva e creativa, offrendo strumenti semplici ma potenti per rivivere e condividere i ricordi in modo nuovo.
Una delle principali novità è la funzione “Da foto a video”, alimentata dal modello AI Veo 2. Questa opzione consente di selezionare una foto dalla galleria e trasformarla in un breve video di sei secondi, scegliendo tra due modalità: “Movimenti sottili” o “Mi sento fortunato”. La prima aggiunge lievi animazioni alla foto, mentre la seconda applica effetti più dinamici e imprevedibili. Questa funzionalità è attualmente disponibile per gli utenti Android e iOS negli Stati Uniti, con l’intenzione di estenderla a livello globale in futuro.
La funzione “Remix” permette di applicare stili artistici alle proprie fotografie, trasformandole in disegni in stile anime, fumetto, schizzi o animazioni 3D. Basta selezionare una foto e scegliere lo stile desiderato per vedere l’immagine trasformata in pochi secondi. Questa funzione è alimentata dal modello AI Imagen di Google e sarà disponibile per gli utenti Android e iOS negli Stati Uniti nelle prossime settimane.
Per facilitare l’accesso a queste nuove funzionalità, Google introdurrà una nuova scheda “Crea” nell’app Google Foto, prevista per il rilascio ad agosto. Questa sezione centralizzerà tutti gli strumenti creativi, inclusi “Da foto a video”, “Remix”, collage, video in evidenza e altro, offrendo agli utenti un punto di accesso unico per esprimere la propria creatività.
Per garantire la trasparenza e la sicurezza nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale, tutte le immagini e i video generati con le nuove funzionalità saranno contrassegnati con una filigrana digitale invisibile chiamata “SynthID”. Inoltre, i video generati con la funzione “Da foto a video” presenteranno una filigrana visibile per identificare chiaramente i contenuti creati dall’IA. Google ha sottolineato che queste funzionalità sono ancora in fase sperimentale e invita gli utenti a fornire feedback per migliorare l’esperienza complessiva.