L’intelligenza artificiale, nei suoi primi passi limitata a chat e comandi elementari, si è ormai trasformata in un assistente silenzioso ma potente. Su smartphone, questa evoluzione si fa concreta con Moto AI Assist, la suite integrata nei dispositivi Motorola che rende ogni gesto più leggero, lasciandoci spazio per pensieri più creativi o momenti di pausa.
Immaginate un sabato mattina dove la sveglia suona più tardi, le notifiche si accumulano e lo scrolling selvaggio sembra l’unica via. Con Moto AI Assist, basta chiedere: vi arriverà a voce o su schermo un comodo riassunto puntato di tutto ciò che è arrivato durante la notte, un modo rapido e senza sforzi per capire cosa richiede subito la vostra attenzione.
E lunedì? Il lavoro chiama, arriva una videoconferenza e la testa è altrove. La funzione “Attenzione” entra in gioco ghiotta, permettendovi di registrare la call e ottenere automaticamente una trascrizione sintetica: un aiuto concreto, anche se al momento funziona solo in inglese.
Ma l’assistente non si ferma qui. “Ricordati” è una funzione che raccoglie foto, note, screenshot in un unico hub, così nulla si perde e tutto resta accessibile.
E ancora: se preferite passare dal telefono al computer, basta chiedere a Moto AI Assist con “This on That” di aprire Messenger sul vostro PC Windows o tablet Lenovo (con Play Store): un piccolo gesto per continuare subito la conversazione dove preferite.
Nel frattempo, se un amico vi invia il link della reunion della band di sempre, la funzionalità “Next Move” non si fa pregare: suggerisce promemoria come “comprare i biglietti”, e Magic Playlist fa partire una playlist su Spotify legata al tema della chat – tutto in automatico, quasi per magia.
E c’è di più: sul modello pieghevole Razr 60 Ultra arriva Look & talk, che sblocca lo smartphone con lo sguardo e vi porta dritti all’assistente vocale. Rapido e futuristico, ideale per chi ama agire subito.
Moto AI Assist è l’esempio perfetto di un’IA che non pretende di stupire con effetti speciali, ma lavora in modo discreto per alleggerire la routine. È lì quando svegliate il telefono di sabato, quando vi serve aiuto durante una call, quando volete passare al PC senza interruzioni, o semplicemente quando un gesto diventa automatizzato.
Tutto questo è parte dell’esperienza Moto AI, che include anche le suite Capture (per gli appassionati di foto) e Create (per chi ama esprimersi con l’IA generativa).
E non pensate che siano solo per i modelli più recenti: sebbene siano disponibili su famiglie come edge e razr (come il Razr 60 Ultra) e anche su device più tradizionali come l’Edge 60 Pro, le funzioni possono variare in base al modello e al Paese.