AI ed effetto Mandela: capire il confine tra memoria reale e falsa suggestione
Pensa di guardare un’immagine — un volto, un luogo, un evento — che non hai mai visto prima, eppure sentirlo familiare, quasi come se lo avessi già vissuto. O di…
Intelligenza Artificiale?
Pensa di guardare un’immagine — un volto, un luogo, un evento — che non hai mai visto prima, eppure sentirlo familiare, quasi come se lo avessi già vissuto. O di…
Un recente articolo racconta uno studio italiano che mette al vaglio il potenziale e i limiti dell’intelligenza artificiale in un contesto clinico neurologico, confrontandola direttamente con il lavoro dei medici.…
SqueezeBits — guidata da Hyungjun Kim — ha deciso di sfidare la corrente presentando Yetter, un’API leggera per l’intelligenza artificiale generativa che entra in open beta. È un progetto che…
Metti a confronto un modello d’intelligenza artificiale con un esperto in finanza, sanità o progettazione, chiedendo loro di preparare un documento, un’analisi o una presentazione. E immagina che, in un’analisi…