Immagine AI

In un contesto di crescente competizione tecnologica globale, la Cina sta facendo significativi progressi nel settore dell’intelligenza artificiale (IA), sviluppando modelli avanzati e hardware domestico in grado di competere con i leader mondiali. Un esempio emblematico di questa evoluzione è rappresentato dal modello di linguaggio “Xinghuo X1” (Spark X1) sviluppato da iFlytek, una delle principali aziende cinesi nel campo del riconoscimento vocale.​

Xinghuo X1 è stato progettato per affrontare compiti complessi di ragionamento, come la risoluzione di problemi matematici, la generazione di codice e la comprensione del linguaggio naturale. Secondo iFlytek, questo modello ha raggiunto prestazioni comparabili a quelle di modelli di grandi dimensioni come OpenAI o1 e DeepSeek R1, pur essendo stato addestrato esclusivamente su hardware sviluppato internamente, in particolare sui chip Ascend 910B di Huawei. Questa realizzazione segna un passo importante verso l’autosufficienza tecnologica della Cina nel campo dell’IA.​

La collaborazione tra iFlytek e Huawei ha avuto un impatto significativo sulle prestazioni di Xinghuo X1. All’inizio del 2024, l’efficienza dei chip Ascend 910B era stimata al 20% rispetto ai concorrenti di Nvidia. Tuttavia, grazie agli sforzi congiunti, questa cifra è aumentata fino al 80% entro la fine dello stesso anno, migliorando notevolmente la capacità di calcolo necessaria per l’addestramento di modelli di linguaggio di grandi dimensioni.

Questa evoluzione è avvenuta in un periodo in cui le restrizioni all’esportazione imposte dagli Stati Uniti sui chip Nvidia, come l’H20, hanno spinto le aziende cinesi a sviluppare soluzioni interne. Huawei, in particolare, ha introdotto il chip Ascend 910C, che combina due unità 910B per raddoppiare la potenza di calcolo e la capacità di memoria, raggiungendo prestazioni paragonabili a quelle del chip Nvidia H100. Questo sviluppo ha ulteriormente consolidato la posizione di Huawei come fornitore chiave di hardware per l’IA in Cina.

Il successo di Xinghuo X1 dimostra che, nonostante le sfide imposte dalle restrizioni tecnologiche internazionali, la Cina è in grado di sviluppare tecnologie avanzate in modo indipendente. Modelli come Xinghuo X1, addestrati su hardware domestico, offrono un’alternativa valida ai modelli sviluppati con tecnologie straniere, contribuendo a ridurre la dipendenza da fornitori esterni e a rafforzare la sicurezza tecnologica nazionale.

Di Fantasy