Immagine AI

Bardeen ha introdotto una novità AI interessante: la piattaforma Work Intelligence. Questo strumento non si limita a eseguire compiti automatizzati, ma osserva, apprende e replica i flussi di lavoro dei team, creando agenti AI personalizzati che automatizzano le attività quotidiane.

Tradizionalmente, l’automazione richiede la creazione manuale di flussi di lavoro, una pratica che può essere lunga e soggetta a errori. Con la piattaforma Work Intelligence, Bardeen ha sviluppato “Project Synthesis”, un agente AI che osserva in modo sicuro e privato le attività quotidiane degli utenti, distillando queste informazioni in flussi di lavoro semantici. Questi flussi vengono poi utilizzati per creare agenti AI personalizzati che replicano esattamente le modalità operative del team, senza la necessità di mappature o codifiche complesse.

Il processo inizia con l’osservazione: l’agente AI monitora le azioni dell’utente, identificando i passaggi e gli strumenti utilizzati. Successivamente, analizza questi dati per comprendere le varianti dei flussi di lavoro e, infine, crea automazioni affidabili che possono essere eseguite automaticamente. Questo approccio riduce significativamente il tempo necessario per la creazione di automazioni e mantiene i modelli aggiornati man mano che i flussi di lavoro evolvono.

Un esempio concreto dell’efficacia di questa piattaforma proviene da un team di Go-To-Market (GTM) che ha visto un aumento del 27% nelle riunioni qualificate e una riduzione di 4 ore settimanali di ricerca per rappresentante, già nel primo mese di utilizzo. Questi risultati sono stati ottenuti senza la necessità di ristrutturare i processi esistenti o implementare soluzioni complesse.

Di Fantasy