Nel giugno 2025, Tesla ha lanciato i suoi Robotaxi a Austin, Texas, segnando un passo significativo nell’uso commerciale della guida autonoma. Tuttavia, l’evoluzione dell’automobile non si limita alla sola autonomia: l’industria automobilistica sta abbracciando una nuova dimensione, quella dell’intelligenza emotiva. Harman, azienda del gruppo Samsung, sta guidando questa trasformazione con la sua linea Ready, che integra intelligenza artificiale e apprendimento automatico per creare un’esperienza di guida più empatica e consapevole.
Krishna Kumar, Managing Director e Senior Vice President di Harman India, ha dichiarato che l’integrazione dell’IA nelle auto non riguarda più solo le prestazioni, ma la creazione di una connessione emotivamente intelligente tra conducente e veicolo. Per accelerare questo processo, Harman ha sviluppato soluzioni che riducono significativamente il tempo necessario per lo sviluppo del software e la commercializzazione, portandolo da tre o quattro anni a soli 18-24 mesi.
La linea Ready di Harman comprende prodotti come Ready Engage e Ready Care, progettati per migliorare l’esperienza all’interno dell’abitacolo. Questi prodotti utilizzano l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico per offrire un servizio contestuale e consapevole, rispondendo alle esigenze e al benessere del conducente e dei passeggeri. Ad esempio, un cliente che ha acquistato un’auto nel 2005 o nel 2010 potrebbe ancora apprezzare il veicolo stesso nel 2025, ma le caratteristiche obsolete, come lettori di cassette o CD, lo renderebbero obsoleto. L’approccio di Harman garantisce che tali prodotti possano evolversi con la tecnologia e le aspettative dei consumatori in cambiamento.
Ready Engage include un assistente personale intelligente chiamato Luna. Luna utilizza l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico per fornire un livello di intuizione e comprensione che la tecnologia automobilistica tradizionale non è mai stata in grado di raggiungere. Il sistema Luna può valutare la frequenza cardiaca, i livelli di stress e il carico cognitivo per rilevare la fatica del conducente. Inoltre, Luna può rispondere a comandi vocali, regolare l’ambiente dell’abitacolo e fornire informazioni contestuali, migliorando così l’esperienza di guida complessiva.
L’integrazione dell’intelligenza emotiva nelle auto rappresenta una nuova frontiera per l’industria automobilistica. Con l’adozione di tecnologie come l’IA e l’apprendimento automatico, le auto non sono più solo mezzi di trasporto, ma diventano compagni empatici che comprendono e rispondono alle esigenze dei conducenti. Harman, con la sua linea Ready, sta aprendo la strada a un futuro in cui la tecnologia automobilistica è più umana e consapevole.