Una rivoluzione silenziosa ha cominciato a farsi strada nelle comunità creative online: un modello AI per l’editing delle immagini, chiamato “Nano Banana”, sta facendo parlare di sé—e non poco. Introdotto in sordina, sembra essere opera di Google, e le voci crescono a dismisura alla vigilia dell’evento “Made by Google”, previsto per il 20 agosto 2025.
Il modello Nano Banana ha catturato l’attenzione di piattaforme come Reddit e X (ex‑Twitter) nei giorni precedenti l’evento, grazie a pubblicazioni entusiaste da parte degli utenti. I commenti parlano chiaro: “Indiscutibilmente il migliore modello di editing di immagini finora”. La facilità d’uso—dall’upload dell’immagine al prompt testuale, fino a un risultato coerente in meno di 10 secondi—ha sorpreso la comunità, suscitando ammirazione per la sua velocità, precisione e “vibe”.
Il vero colpo di genio di Nano Banana? La capacità di trasformare uno schizzo 2D in un modello 3D realistico con pochi input testuali. La sua abilità nel gestire la coerenza stilistica e la creatività è stata giudicata superiore alle aspettative. Un effetto di coloro che chiamano “editing 2.0”, dove l’immagine si anima non solo tecnicamente, ma anche in stile e immaginazione.
Il sospetto del ruolo di Google è stato rafforzato da alcuni indizi social: Logan Kilpatrick, responsabile di AI Studio in Google, ha pubblicato un’icona di banana su X senza alcuna spiegazione. Poco dopo, anche Naina Raisinghani del team DeepMind ha pubblicato una banana nello stesso modo. Un silent nod che ha convinto molti: Nano Banana è prossimamente parte della famiglia Made by Google.
Il nome “Nano Banana” sembra non essere casuale: suggerisce un modello estremamente leggero, progettato per funzionare localmente (on‑device), probabilmente integrato nei nuovi dispositivi della linea Pixel. Gli osservatori ritengono probabile che sarà parte dell’editing nativo delle foto su Pixel 10 o simili, disponibile offline, rapido e con performance al top.
L’attesa è tutta per l’evento “Made by Google”, trasmesso in streaming la notte del 21 agosto alle 2 AM (ora italiana). Oltre al Nano Banana, sono previsti annunci per il Pixel 10, nuovi smartwatch e cuffie Buds: un pacchetto di novità che punta a ridefinire l’esperienza mobile con un tocco di AI ancora più massiccio.