Immagine AI

Anthropic ha recentemente introdotto una funzione tanto attesa per il suo assistente conversazionale Claude: la capacità di fare riferimento alle conversazioni precedenti. Questa novità consente agli utenti di riprendere discussioni interrotte, migliorando la continuità e la personalizzazione delle interazioni. La funzione è attualmente disponibile per gli utenti dei piani Max, Team ed Enterprise, con una diffusione prevista anche per gli altri piani nel prossimo futuro.

A differenza di altri assistenti come ChatGPT, che offrono una memoria persistente, Claude adotta un approccio più trasparente e controllato. Quando un utente desidera riprendere una conversazione precedente, può semplicemente chiedere a Claude di farlo. Il sistema recupera e riassume le chat pertinenti, mostrando chiaramente quali discussioni sono state consultate. Questo approccio consente agli utenti di avere un controllo completo sulle informazioni a cui l’assistente accede.

Una delle principali preoccupazioni degli utenti riguardo alle funzionalità di memoria degli assistenti AI è la gestione della privacy. Claude risponde a queste preoccupazioni limitando la sua capacità di memoria: non conserva informazioni tra le sessioni e non crea profili utente persistenti. Le informazioni vengono recuperate solo su richiesta e sono visibili all’utente, garantendo così un elevato livello di trasparenza.

Questa nuova funzionalità rende Claude più adatto per attività che richiedono una continuità, come la gestione di progetti, la scrittura collaborativa o la pianificazione strategica. Gli utenti possono ora interagire con Claude come se fosse un collaboratore che ricorda le discussioni passate, migliorando l’efficienza e la coerenza delle interazioni. La possibilità di riprendere facilmente una conversazione interrotta riduce la necessità di ripetere informazioni, risparmiando tempo e migliorando l’esperienza complessiva.

Di Fantasy