Google ha recentemente presentato Gemini 2.5, un modello avanzato che sta ridefinendo le capacità degli strumenti AI nel coding. Questo nuovo modello ha rapidamente guadagnato riconoscimenti per le sue prestazioni superiori, posizionandosi come un potenziale leader nel settore.
Secondo un articolo pubblicato da Analytics India Magazine, Gemini 2.5 Pro Experimental ha ottenuto un punteggio del 72,9% nell’Aider Polyglot leaderboard, una piattaforma che valuta le capacità dei modelli linguistici nell’assistenza alla scrittura e modifica del codice. Questo risultato supera quelli di concorrenti come Claude 3.7 Sonnet di Anthropic (64,9%) e o1 di OpenAI (61,7%). Questi dati suggeriscono che Gemini 2.5 potrebbe essere il modello AI più efficace attualmente disponibile per la programmazione.
Sviluppatori e professionisti del settore hanno espresso entusiasmo riguardo alle capacità di Gemini 2.5. Ad esempio, Mckay Wrigley, sviluppatore, ha dichiarato: “Gemini 2.5 Pro è ora facilmente il miglior modello per il codice.” Ha inoltre sottolineato come il modello non si limiti ad assecondare l’utente, ma mostri “lampi di genuina brillantezza”. Queste osservazioni evidenziano l’approccio collaborativo e proattivo di Gemini 2.5 nell’assistenza alla programmazione.
Oltre ai risultati nei benchmark, le esperienze pratiche degli sviluppatori confermano l’efficacia di Gemini 2.5. Un utente ha condiviso su Reddit di aver lavorato per diverse ore su un’applicazione con Claude 3.7 Sonnet, ottenendo codice non funzionante con pratiche di sicurezza inadeguate. Passando a Gemini 2.5 e fornendo l’intero codice difettoso, il modello è stato in grado di identificare, spiegare e correggere efficacemente gli errori, riscrivendo l’applicazione in modo funzionale.
Un altro aspetto distintivo di Gemini 2.5 è la sua capacità di gestire finestre di contesto estese, fino a 1 milione di token. Questo permette al modello di elaborare e comprendere porzioni di codice molto ampie, offrendo un supporto significativo nella gestione di progetti complessi