Il 1° maggio 2025, Google ha annunciato l’espansione della sua funzionalità sperimentale “Modalità AI” (Mode AI) a tutti gli utenti negli Stati Uniti. Questa innovazione segna un passo significativo verso una ricerca più interattiva e conversazionale, andando oltre le tradizionali panoramiche AI.
La “Modalità AI” si distingue per la sua capacità di fornire risposte generate dall’intelligenza artificiale direttamente nella pagina dei risultati di ricerca, senza la necessità di cliccare su link esterni. Utilizzando il modello Gemini 2.0 di Google, la funzione è progettata per rispondere a domande complesse, offrendo riepiloghi dettagliati, contesto aggiuntivo, immagini e link alle fonti. A differenza delle precedenti panoramiche AI, questa modalità consente agli utenti di interagire in modo più naturale, ponendo domande di approfondimento e ricevendo risposte in tempo reale.
Inizialmente disponibile solo per gli utenti abbonati a Google One AI Premium, la “Modalità AI” è ora accessibile a tutti gli utenti negli Stati Uniti tramite Google Labs. Gli utenti possono attivarla facilmente attraverso una nuova scheda dedicata nella parte superiore della pagina di ricerca. Una delle novità introdotte è la “Cronologia Modalità AI”, che consente di rivedere le ricerche precedenti e le relative risposte in qualsiasi momento. Inoltre, sono state aggiunte le “Schede prodotto”, che mostrano informazioni dettagliate su prodotti e attività commerciali locali, tra cui orari di apertura, recensioni e prezzi in tempo reale.