La nuova funzionalità di generazione di immagini di ChatGPT ha suscitato un grande interesse, con un aumento vertiginoso nel suo utilizzo da parte degli utenti. Questo ha spinto OpenAI a introdurre un limite temporaneo nella velocità di generazione delle immagini. Tuttavia, l’azienda ha annunciato che presto consentirà anche agli utenti gratuiti di creare fino a tre immagini al giorno, dando loro maggiori opportunità di esplorare questa funzionalità.
Sam Altman, CEO di OpenAI, ha condiviso l’aggiornamento il 27 marzo tramite il suo account su X (ex Twitter), dichiarando: “È davvero divertente vedere persone che mettono ‘Mi piace’ alle immagini in ChatGPT, ma le nostre GPU si stanno sciogliendo”. Sebbene non abbia rivelato dettagli specifici sul limite di velocità, ha rassicurato che si tratta di una misura temporanea, in quanto OpenAI sta lavorando per migliorare l’efficienza e rispondere alle richieste in continua crescita.
In un altro aggiornamento, Altman ha confermato che, in futuro, gli utenti gratuiti avranno la possibilità di generare fino a tre immagini al giorno. Questo rappresenta un importante passo avanti, dopo che inizialmente la funzionalità di generazione di immagini per gli utenti gratuiti era stata posticipata a causa di una domanda eccessiva. Nonostante queste modifiche, sembra che i carichi sulle infrastrutture non siano stati completamente alleviati.
Inoltre, sono stati annunciati miglioramenti nelle immagini generate da ChatGPT, in particolare per quanto riguarda gli errori riscontrati in alcune creazioni. OpenAI ha dichiarato che risolverà il problema che impedisce la generazione di alcune immagini consentite, promettendo di sistemarlo il prima possibile. Le nuove funzionalità integrate in GPT-4o promettono di offrire immagini ancora più realistiche e permettono agli utenti di personalizzarle ulteriormente, adattandole a stili e orientamenti desiderati. I problemi di rendering del testo, che in passato avevano causato difficoltà, sono stati migliorati significativamente.
Parallelamente, OpenAI ha annunciato ottimizzazioni per il suo modello multimodale GPT-4o, che non riceveva aggiornamenti da un po’ di tempo. Questi miglioramenti consentono al modello di seguire istruzioni più dettagliate, gestire richieste multiple e risolvere problemi complessi, inclusi quelli legati alla codifica. Di conseguenza, GPT-4o ora è in grado di offrire risposte più intuitive e creative. Un’altra novità riguarda l’uso ridotto degli emoji, il che porta a risposte più chiare e dirette.
In sintesi, OpenAI sta lavorando per ottimizzare l’esperienza degli utenti, rendendo le funzionalità di generazione di immagini più accessibili e migliorando la capacità del suo modello di rispondere a richieste complesse in modo più efficiente.