Manus AI, sviluppato dalla startup cinese Butterfly Effect, ha recentemente aperto al pubblico il suo servizio di intelligenza artificiale, precedentemente accessibile solo tramite inviti. Questa mossa segna un passo significativo nell’espansione globale dell’azienda, che ha recentemente ottenuto un finanziamento di 75 milioni di dollari, portando la sua valutazione a 500 milioni di dollari.

Manus AI è un agente virtuale autonomo progettato per eseguire compiti complessi senza la necessità di input umano costante. Utilizzando modelli avanzati come Claude di Anthropic e Qwen di Alibaba, Manus è in grado di gestire attività che spaziano dalla pianificazione di viaggi all’analisi di dati finanziari, passando per la gestione delle email e la generazione di contenuti. La sua architettura multi-agente gli consente di affrontare compiti articolati in modo efficiente e preciso.

Per celebrare l’apertura al pubblico, Manus AI offre a tutti gli utenti 1.000 crediti gratuiti e 300 crediti giornalieri, utilizzabili per completare compiti specifici. Tuttavia, per un utilizzo più intensivo, sono disponibili piani a pagamento:

  • Starter: $39 al mese per 3.900 crediti mensili e fino a due attività simultanee.
  • Pro: $199 al mese per 19.900 crediti mensili e fino a cinque attività simultanee.

Questi prezzi sono comparabili a quelli di altri servizi di intelligenza artificiale avanzata, come ChatGPT di OpenAI.

L’azienda ha recentemente ricevuto un investimento di 75 milioni di dollari da parte di Benchmark, una nota venture capital statunitense, e di Tencent e HongShan, consolidando la sua posizione nel mercato globale. Con l’apertura di un ufficio a Tokyo, Butterfly Effect mira a espandere la sua presenza in Giappone, negli Stati Uniti e in Medio Oriente. Inoltre, ha avviato una collaborazione strategica con Alibaba Cloud per sviluppare soluzioni di intelligenza artificiale generativa, rafforzando ulteriormente la sua posizione nel settore.

Nonostante il successo iniziale, Manus AI affronta una concorrenza crescente da parte di altri attori nel campo dell’intelligenza artificiale, come Genspark, Jifu AI e Alibaba. Tuttavia, la sua capacità di eseguire compiti complessi in modo autonomo e la recente apertura al pubblico potrebbero consentirle di consolidare la sua posizione nel mercato

Di Fantasy