I ricercatori dell’Università di Tsinghua in Cina hanno creato un ospedale virtuale chiamato “Agent Hospital”, un ambiente simulato dove medici virtuali dotati di intelligenza artificiale possono affinare le loro abilità diagnostiche e terapeutiche senza bisogno di supervisione umana.

L’idea è semplice ma rivoluzionaria: creare repliche digitali di ospedali, pazienti e personale medico, permettendo ai medici virtuali di “imparare sul campo” trattando migliaia di pazienti virtuali. Questo approccio innovativo consente un apprendimento rapido ed efficiente, eliminando la necessità di aspettare pazienti reali e riducendo i costi di formazione.

I ricercatori hanno utilizzato un metodo chiamato “MedAgent-Zero” per addestrare i medici virtuali. Questo metodo genera cartelle cliniche dettagliate per migliaia di pazienti virtuali, simulando una varietà di malattie e sintomi. I medici virtuali, basati su modelli linguistici di grandi dimensioni come GPT-3.5 Turbo e GPT-4, hanno analizzato queste cartelle cliniche e imparato a diagnosticare e trattare i pazienti in modo sempre più preciso.

I risultati sono stati sorprendenti: i medici virtuali hanno raggiunto tassi di successo elevati nell’esame, diagnosi e trattamento dei pazienti, dimostrando il potenziale di questo approccio per la formazione medica. Inoltre, i ricercatori hanno confrontato le prestazioni dei medici virtuali basati su GPT-3.5 Turbo e GPT-4, scoprendo che GPT-4 ha ottenuto risultati migliori in termini di precisione nelle diagnosi.

L’ospedale virtuale Agent Hospital rappresenta un passo avanti significativo nell’applicazione dell’intelligenza artificiale alla medicina. Questa innovativa piattaforma di formazione potrebbe rivoluzionare il modo in cui i medici apprendono e si perfezionano, offrendo un ambiente sicuro ed efficiente per sviluppare le loro competenze.

Di Fantasy