Immagine AI

OpenAI ha recentemente introdotto una nuova funzionalità in ChatGPT chiamata ‘Libreria Immagini’, che permette agli utenti di visualizzare e gestire facilmente tutte le immagini generate dall’intelligenza artificiale all’interno della piattaforma. Con questa novità, le immagini create con ChatGPT possono essere visualizzate in un’unica sezione, consentendo agli utenti di rivedere rapidamente i contenuti precedenti e di crearne di nuovi con facilità.

La funzione, annunciata ufficialmente il 15 aprile tramite il canale X (ex Twitter), è disponibile nella sezione “Libreria” della barra laterale di ChatGPT. Qui, le immagini generate vengono mostrate in ordine cronologico, con un pulsante in basso che permette agli utenti di generare nuove immagini in qualsiasi momento. Questo aggiornamento è attualmente disponibile sull’app di ChatGPT per iOS e si prevede che sarà presto esteso anche alla versione web della piattaforma. La funzionalità sarà progressivamente resa accessibile a tutti gli utenti, sia gratuiti che quelli dei piani Plus e Pro.

Il lancio di questa libreria suggerisce che OpenAI stia cercando di espandere la sua presenza nel settore dei social media. Con la crescente popolarità della creazione e condivisione di immagini generate da IA, sembra che OpenAI stia preparando una piattaforma che potrebbe competere direttamente con social network come X e Meta. La gestione e archiviazione dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale potrebbe essere un elemento chiave di questa futura piattaforma social.

In definitiva, la ‘Libreria Immagini’ non è solo una funzionalità per organizzare le immagini generate da ChatGPT, ma potrebbe rappresentare un passo importante per OpenAI verso una maggiore integrazione dei suoi servizi nel mondo dei social media, sfruttando la crescente domanda di contenuti visivi basati su IA.

Di Fantasy