Perplexity AI, il motore di ricerca con sede a San Francisco, ha recentemente annunciato il lancio di un programma di fellowship dedicato ai professionisti aziendali desiderosi di approfondire le proprie competenze nell’ambito dell’intelligenza artificiale (IA). Questo programma mira a fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti necessari per integrare efficacemente l’IA nelle strategie aziendali, preparandoli a un futuro in cui l’IA svolgerà un ruolo sempre più centrale nel lavoro umano.
Il CEO di Perplexity, Aravind Srinivas, ha dichiarato: “Non si tratterà solo di apprendere l’IA, ma di come utilizzarla efficacemente e prepararsi a un futuro in cui l’IA sarà sempre più in grado di svolgere molte delle attività conoscitive che oggi svolgiamo come esseri umani.”
Il programma offre ai partecipanti l’opportunità di acquisire esperienza pratica attraverso sessioni e workshop condotti da esperti del settore, durante i quali avranno la possibilità di sviluppare applicazioni basate sull’IA senza la necessità di competenze di programmazione preesistenti. Tra i leader coinvolti nel programma figurano personalità di spicco come Jensen Huang di NVIDIA, Aaron Levie di Box, Ali Ghodsi di Databricks, Amjad Masad di Replit e Roy Bharat di Bloomberg Beta.
I partecipanti avranno anche accesso a una community esclusiva su Slack e riceveranno gratuitamente Perplexity Enterprise Pro per le loro aziende. Il programma è aperto a professionisti con almeno cinque anni di esperienza in ruoli aziendali, strategici o di go-to-market in aziende di medie dimensioni. Gli interessati dovrebbero avere una forte motivazione verso l’IA e la disponibilità di dedicare due ore settimanali a sessioni virtuali.
Le candidature sono aperte fino al 28 febbraio 2025. Per ulteriori informazioni e per presentare la propria candidatura, è possibile visitare il sito ufficiale di Perplexity AI.