L’evoluzione dell’interazione uomo-macchina sta raggiungendo nuove vette, grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale nei dispositivi di uso quotidiano. Un esempio significativo di questa trasformazione è la collaborazione tra LG Electronics e Cerence, che ha portato all’implementazione della tecnologia di sintesi vocale neurale nei televisori LG, offrendo un’esperienza utente più naturale e coinvolgente.
Immaginate di poter interagire con il vostro televisore come se fosse una persona: chiedere informazioni su un film, ricevere suggerimenti personalizzati o semplicemente conversare su argomenti di interesse. Grazie all’adozione della tecnologia di sintesi vocale neurale di Cerence, LG ha reso possibile tutto ciò. Questa tecnologia consente ai televisori di rispondere alle richieste degli utenti con una voce naturale e fluida, rendendo l’interazione più simile a una conversazione umana.
La collaborazione tra LG e Cerence non si limita alla lingua inglese. Con il supporto di 65 voci e lingue diverse, i televisori LG ora possono comunicare con gli utenti in molteplici lingue, rendendo l’esperienza ancora più inclusiva e accessibile a livello globale. Che si tratti di cercare un film, ottenere informazioni sul meteo o ricevere consigli su programmi televisivi, la capacità di comprendere e rispondere in diverse lingue amplia notevolmente le possibilità di interazione.
Un aspetto fondamentale di questa innovazione è l’attenzione all’accessibilità. Con l’adozione della sintesi vocale neurale, LG sta rispondendo alle crescenti esigenze di accessibilità, come quelle previste dalla Legge Europea sull’Accessibilità. Per gli utenti con disabilità visive, la possibilità di ricevere informazioni vocali chiare e comprensibili rende l’uso della televisione più semplice e gratificante.
Nonostante l’adozione di una tecnologia avanzata, LG è riuscita a integrare la sintesi vocale neurale nei suoi televisori senza compromettere le prestazioni. La tecnologia di Cerence è progettata per funzionare con bassa latenza e senza influire negativamente sul carico del processore, garantendo un’esperienza utente fluida e reattiva. Questa efficienza è particolarmente importante in un’epoca in cui la qualità dell’esperienza utente è fondamentale per la soddisfazione del cliente.
La collaborazione tra LG e Cerence non si ferma ai televisori. Le due aziende stanno esplorando la possibilità di estendere questa tecnologia ad altri dispositivi basati su webOS, come frigoriferi intelligenti e sistemi di infotainment per auto. Questo approccio integrato mira a creare un ecosistema di dispositivi intelligenti che comunicano tra loro e con gli utenti in modo naturale e intuitivo.