Immagine AI

La startup di intelligenza artificiale TWO Platforms, fondata da Pranav Mistry, ha presentato SUTRA D3, un framework innovativo progettato per la creazione di modelli AI distillati personalizzati per le aziende. Questa tecnologia mira a rendere l’intelligenza artificiale più accessibile, efficiente e specifica per le esigenze di diversi settori industriali.

La distillazione dei modelli è un processo che consente di trasferire la conoscenza da un modello di grandi dimensioni (il “modello insegnante”) a uno più piccolo e specializzato (il “modello studente”). Questo approccio permette di ottenere modelli più leggeri e veloci, mantenendo un alto livello di prestazioni. Nel caso di SUTRA D3, il framework utilizza dati sintetici generati da modelli linguistici di grandi dimensioni per addestrare modelli specifici per dominio, come quelli per la sanità, la finanza o il retail.

SUTRA D3 offre numerosi benefici alle imprese:

  • Modelli su misura: Consente la creazione di modelli AI adattati alle specifiche esigenze di ciascun settore, migliorando l’efficacia delle soluzioni implementate.
  • Riduzione dei costi: Utilizzando dati sintetici, le aziende possono sviluppare modelli senza la necessità di raccogliere grandi quantità di dati reali, riducendo così i costi associati alla raccolta e all’annotazione dei dati.
  • Implementazione locale: I modelli distillati possono essere eseguiti in locale o su dispositivi edge, garantendo maggiore privacy e riducendo la dipendenza da infrastrutture cloud.
  • Multilinguismo: SUTRA D3 supporta più di 50 lingue, facilitando l’adozione in contesti globali e multilingue.

Un esempio concreto dell’applicazione di SUTRA D3 riguarda il settore sanitario. Invece di utilizzare dati reali di pazienti, è possibile creare modelli di distillazione utilizzando cartelle cliniche virtuali generate da modelli linguistici di grandi dimensioni. Questi modelli possono poi essere utilizzati per sviluppare soluzioni AI in grado di analizzare cartelle cliniche multilingue, migliorando l’efficienza e l’accessibilità dei servizi sanitari.

Di Fantasy