L’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente evolvendo da semplice strumento di supporto a partner attivo nella gestione e nell’analisi dei dati aziendali. Un esempio emblematico di questa trasformazione è rappresentato da Vibe Agent, un agente IA sviluppato da Vibe Company, specializzata in big data e intelligenza artificiale. Lanciato ufficialmente l’11 agosto 2025, Vibe Agent promette di rivoluzionare il modo in cui le aziende interagiscono con i propri dati, offrendo un supporto intelligente e autonomo nelle decisioni quotidiane.
Vibe Agent è un agente IA progettato per comprendere le richieste degli utenti, cercare e analizzare autonomamente le informazioni necessarie, riassumendole e presentandole in un formato pratico e fruibile. A differenza delle tradizionali IA basate su risposte predefinite, Vibe Agent collega automaticamente più fonti di informazioni per produrre risultati affidabili e contestualizzati. Questa capacità di integrazione lo rende uno strumento potente per le aziende che desiderano ottimizzare i propri processi decisionali.
Alla base del funzionamento di Vibe Agent c’è il Model Context Protocol (MCP), una tecnologia che consente all’agente di accedere e interagire con diverse fonti di dati aziendali. Utilizzando l’MCP, Vibe Agent può collegarsi a report e database aziendali interni, dati finanziari, statistici e aziendali, nonché a informazioni provenienti da social media e applicazioni. Questa capacità di integrazione permette all’agente di fornire risposte contestualizzate e basate su dati reali, migliorando la qualità delle decisioni aziendali.
Inoltre, Vibe Agent offre funzionalità avanzate come “Text2SQL”, che consente anche ai non sviluppatori di interrogare i database utilizzando il linguaggio naturale. Questa caratteristica abbassa significativamente la barriera tecnica, permettendo a un numero maggiore di utenti di sfruttare appieno le potenzialità dell’intelligenza artificiale.
Le potenzialità di Vibe Agent si manifestano in vari ambiti aziendali. Ad esempio, l’agente può analizzare l’andamento delle azioni di un’azienda e fornire un report dettagliato sulle cause di un aumento significativo del valore azionario in un determinato giorno. Allo stesso modo, può esaminare le risposte dei consumatori e le vendite nel trimestre successivo al lancio di un prodotto, offrendo insights utili per le strategie di marketing e sviluppo prodotto.
Queste applicazioni evidenziano come Vibe Agent possa fungere da supporto decisionale intelligente, aiutando le aziende a comprendere meglio i propri dati e a prendere decisioni più informate e tempestive.
Kim Kyung-seo, CEO di Vibe Company, ha dichiarato che l’introduzione di Vibe Agent segna l’inizio dell’era A2A (Agent-to-Agent), un nuovo paradigma in cui gli agenti intelligenti non solo assistono gli utenti, ma collaborano attivamente tra loro per ottimizzare i processi aziendali. Secondo Kim, questa evoluzione rappresenta il punto di partenza per un’intelligenza artificiale che comprende il lavoro pratico e agisce autonomamente, al centro della trasformazione dell’intelligenza artificiale (AX).