Tra le piccole e medie imprese (PMI) statunitensi, circa 24 milioni di attività sono sottosicurate, esponendo i loro proprietari a rischi significativi. Una startup emergente, 1Fort, ha recentemente raccolto 7,5 milioni di dollari in un round di finanziamento per affrontare questa sfida, proponendo una soluzione innovativa che sfrutta l’intelligenza artificiale per semplificare e rendere più efficiente il processo di sottoscrizione delle polizze assicurative.​

Attualmente, la maggior parte delle PMI si affida a broker per ottenere coperture assicurative. Tuttavia, il 75% di queste aziende rimane sottosicurato, principalmente a causa di processi manuali obsoleti che coinvolgono scambi di email, moduli PDF e fogli di calcolo. Questi metodi non solo sono lenti, ma anche soggetti a errori, aumentando il rischio di coperture inadeguate.​

1Fort ha sviluppato una piattaforma basata su intelligenza artificiale che automatizza l’intero processo di sottoscrizione assicurativa. Gli utenti inseriscono le informazioni del cliente una sola volta, e il sistema si occupa di compilare automaticamente le domande, ottenere preventivi dalle compagnie assicurative, analizzare le opzioni di copertura e gestire i pagamenti. Questa automazione riduce significativamente il tempo necessario per completare una pratica, passando da ore a pochi minuti.​

L’adozione della piattaforma da parte dei broker ha portato a un risparmio di tempo significativo, con una riduzione di circa due ore per ogni pratica. Inoltre, è stato osservato un aumento del 20% nel tasso di sottoscrizione delle polizze, indicando una maggiore efficienza e soddisfazione del cliente. Questi miglioramenti non solo ottimizzano le operazioni quotidiane, ma contribuiscono anche a garantire che le PMI abbiano la copertura adeguata di cui hanno bisogno per proteggere le loro attività.

Di Fantasy