Nella sicurezza informatica, dove le minacce evolvono rapidamente e le risorse sono limitate, Prophet Security emerge come una risposta innovativa. Con un investimento di 30 milioni di dollari in un round di finanziamento di Serie A, l’azienda ha lanciato una piattaforma di sicurezza operativa basata su intelligenza artificiale autonoma, progettata per sostituire gli analisti umani nella gestione delle minacce cibernetiche.

Le organizzazioni moderne affrontano una crescente ondata di alert di sicurezza: in media, un’azienda riceve circa 960 notifiche al giorno, con il 40% di esse che rimangono senza risposta a causa della mancanza di capacità operative. Questa situazione è ulteriormente complicata dalla carenza globale di professionisti qualificati nel campo della sicurezza informatica, con circa 5 milioni di posti vacanti a livello mondiale. Queste sfide evidenziano la necessità di soluzioni più efficienti e scalabili nella gestione delle minacce.

Prophet Security propone una piattaforma di sicurezza operativa basata su intelligenza artificiale autonoma, che si distingue per la sua capacità di agire in modo indipendente, senza la necessità di intervento umano. La piattaforma include strumenti come Prophet AI SOC Analyst, Prophet AI Threat Hunter e Prophet AI Detection Advisor, che collaborano per automatizzare l’intero processo di gestione delle minacce, dalla rilevazione alla risposta.

A differenza degli strumenti “copilot” tradizionali, che richiedono l’intervento umano per l’analisi e la risposta, la soluzione di Prophet Security è progettata per operare in modo completamente autonomo. Questo approccio consente una gestione più rapida ed efficiente delle minacce, riducendo significativamente il tempo di risposta e aumentando la capacità di affrontare un numero maggiore di alert.

L’adozione della piattaforma di Prophet Security ha portato a risultati significativi: oltre 1 milione di indagini autonome effettuate, con una riduzione del tempo di risposta fino a dieci volte e una diminuzione del 96% dei falsi positivi. Questi risultati evidenziano l’efficacia dell’intelligenza artificiale autonoma nel migliorare le operazioni di sicurezza e nel superare le limitazioni delle soluzioni tradizionali.

Di Fantasy