Nella logistica moderna, dove l’efficienza e la pulizia diventano priorità quotidiane, emerge Clean Q, il nuovo robot autonomo lanciato da Hills Robotics. Un dispositivo in grado di rivoluzionare la pulizia di ambienti ampi e complessi come magazzini, stabilimenti produttivi e edifici pubblici, portando innovazione e praticità in poco più di un’ora di carica.
Clean Q è progettato per operare in modo intelligente e versatile. Bastano circa 60 minuti di ricarica per garantirgli 2–3,5 ore di pulizia a umido, un’autonomia modulabile in base all’intensità richieste. Questa flessibilità lo rende adatto a qualsiasi scenario, adattandosi con precisione al volume e alle esigenze operative.
Il suo serbatoio d’acqua è un altro punto di forza: con una capacità di circa 54 litri, suddivisa tra acqua pulita e reflua, è in grado di coprire fino a 1.600 m² all’ora (circa 500 pyeong), un valore che testimonia la sua efficienza nella gestione di spazi estesi.
Grazie a tecnologie avanzate come il LiDAR ad alta precisione, Clean Q può mappare facilmente l’ambiente operativo, navigando in modo autonomo e intelligente, adattandosi alle specificità del luogo di lavoro e ottimizzando il percorso di pulizia.
Una delle funzioni più innovative è la modalità di pulizia con prenotazione one‑touch. Questa consente al robot di iniziare la pulizia automaticamente con un solo comando, sincronizzando il riempimento e lo scarico dell’acqua in base alle caratteristiche dell’ambiente. Un aspetto cruciale per ambienti complessi e con molte variabili operative.
Negli ultimi tempi, Clean Q ha già affrontato diverse proving-of-concept (PoC) in contesti reali, come il magazzino Olympus, lo stabilimento Pursys di Cheongju e quello Sidiz di Pyeongtaek, confermando la sua adattabilità e affidabilità.
Secondo Park Myeong‑gyu, CEO di Hills Robotics, stiamo vivendo un’epoca in cui “le condizioni di lavoro pulite sono essenziali”, e in questo scenario i robot autonomi come Clean Q diventano strumenti preziosi per le aziende che vogliono mantenere ambienti igienici senza gravare sul lavoro umano.
Hills Robotics, già nota per i suoi robot di disinfezione e guida (“Hey‑bot”, “Coro‑bot”, e altri) adottati in contesti sanitari e logistici, conferma con Clean Q la volontà di ampliare la propria gamma verso soluzioni di avanguardia per ambienti industriali e pubblici.
Clean Q non è solo un robot: è una dimostrazione concreta di come l’automazione possa rendere la pulizia professionale più efficiente, intelligente e indipendente. Con la sua autonomia modulare, la navigazione avanzata, l’ampio serbatoio e le funzioni di automazione integrate, Hills Robotics offre al settore logistico uno strumento capace di alleggerire il lavoro umano e garantire risultati superiori.