Immagine AI

Le startup spesso si concentrano sull’innovazione tecnologica, mentre le grandi aziende come Accenture, ServiceNow e Palantir stanno dimostrando che la vera sfida risiede nella capacità di integrare e monetizzare l’AI all’interno delle operazioni aziendali quotidiane.

Accenture, ad esempio, ha registrato nel 2024 un fatturato di 900 milioni di dollari derivante dall’AI generativa, con prenotazioni per 3 miliardi di dollari. Nel 2025, questo importo è aumentato a 1,5 miliardi di dollari. ServiceNow, dal canto suo, prevede che il suo prodotto AI, Now Assist, raggiunga un valore contrattuale annuale di 1 miliardo di dollari entro il 2026. Questi numeri evidenziano come l’AI possa essere una fonte significativa di entrate quando integrata efficacemente nei processi aziendali.

Le startup, pur essendo spesso all’avanguardia nell’innovazione, affrontano sfide nel tradurre le loro soluzioni AI in modelli di business sostenibili. La difficoltà principale risiede nell’integrare l’AI nei flussi di lavoro esistenti, gestire la compliance, affrontare i casi limite e garantire un supporto continuo. Questi aspetti richiedono competenze e risorse che molte startup potrebbero non possedere internamente.

Accenture, ServiceNow e Palantir offrono soluzioni end-to-end che vanno oltre la semplice fornitura di tecnologia. Esse collaborano strettamente con le aziende per comprendere le loro esigenze specifiche, personalizzare le soluzioni AI e garantire un’implementazione efficace. Questo approccio consente alle aziende di ottenere un ritorno sull’investimento più rapido e tangibile.

Anche OpenAI sta adottando un modello simile, offrendo servizi personalizzati per grandi aziende e enti governativi. Secondo quanto riportato da The Information, OpenAI sta espandendo il suo braccio di consulenza, impiegando ingegneri e ricercatori per adattare i suoi modelli AI alle esigenze specifiche dei clienti. Questo approccio, che prevede un investimento minimo di 10 milioni di dollari, mira a costruire applicazioni AI su misura per flussi di lavoro interni e contesti aziendali.

Mentre le startup continuano a spingere i confini dell’innovazione nell’AI, è essenziale che comprendano l’importanza di integrare queste tecnologie nei processi aziendali esistenti e di sviluppare modelli di business sostenibili. Le grandi aziende come Accenture, ServiceNow e Palantir offrono un esempio di come l’AI possa essere trasformata in una fonte di reddito tangibile, non solo attraverso la tecnologia, ma anche attraverso l’approccio strategico e la collaborazione continua con i clienti.

Di Fantasy