La Cina si conferma un laboratorio fervente per le innovazioni più audaci. Alibaba, il colosso dell’e-commerce e del cloud computing, ha recentemente accelerato la sua penetrazione nel mercato dell’Intelligenza Artificiale (IA) per il grande pubblico con il lancio ufficiale dei suoi occhiali intelligenti dotati di tecnologia AI: i “Quark AI Glass”. Questo prodotto non è solo un dispositivo indossabile, ma la manifestazione fisica della strategia di Alibaba di integrare il suo potente Modello Linguistico di Grandi Dimensioni (LLM) direttamente nella vita quotidiana degli utenti, puntando a definire la prossima generazione di device di consumo dopo il telefono cellulare.
Annunciato ufficialmente in Cina il 27, il Quark AI Glass rappresenta la scommessa di Alibaba sul futuro dell’interazione hands-free. Il dispositivo è stato lanciato in due versioni distinte per coprire fasce di mercato diverse: il modello di fascia alta “S1”, che integra un display interno e parte da un prezzo di 3.799 yuan, e il più accessibile “G1”, con un prezzo iniziale di 1.899 yuan.
L’elemento centrale che distingue questi occhiali è la loro intelligenza: Alibaba ha integrato il suo LLM proprietario, chiamato “Qwen”, collegandolo direttamente all’app Qwen rilasciata di recente. Questo abbinamento tecnologico permette agli utenti di eseguire una vasta gamma di comandi e di accedere a servizi complessi semplicemente utilizzando la voce. La struttura fisica del dispositivo è stata ottimizzata per l’uso quotidiano: l’obiettivo funge da schermo per le interazioni visive, mentre la montatura ospita una fotocamera integrata, essenziale per la percezione del mondo circostante da parte dell’IA. L’azienda ha anche sottolineato la comodità di una batteria rimovibile, una caratteristica che mira a garantire un utilizzo prolungato per l’intera giornata, risolvendo uno dei problemi cronici dei dispositivi indossabili.
La vera forza dei Quark AI Glass risiede nelle funzionalità che derivano dall’integrazione del modello Qwen e dalla connettività AI. Alibaba, sfruttando la sua posizione dominante nel settore e-commerce, ha creato un legame diretto tra il dispositivo e la sua piattaforma Taobao. Gli utenti possono scattare una foto di un qualsiasi prodotto che vedono nel mondo reale con la fotocamera degli occhiali e verificarne istantaneamente il prezzo sulla piattaforma di Alibaba.
Oltre allo shopping assistito, gli occhiali offrono una serie di altre capacità che trasformano l’interazione con l’ambiente circostante. Tra queste figurano la traduzione in tempo reale delle conversazioni o del testo che l’utente sta osservando, la generazione automatica di note durante le riunioni e un servizio di domande e risposte gestito dall’assistente virtuale. Queste funzioni posizionano gli occhiali come un assistente personale proattivo, capace di migliorare l’efficienza lavorativa e l’esperienza sociale in un modo che un semplice smartphone non può replicare.
Alibaba ha chiaramente identificato gli occhiali intelligenti come il prossimo grande dispositivo di consumo, successore del telefono cellulare. Questo obiettivo ambizioso si inserisce in un mercato cinese già effervescente, che vede la presenza di competitor significativi come Xiaomi, ByteDance e Xreal. Nonostante la concorrenza, la Cina non ha ancora un leader indiscusso nel settore, lasciando ampi margini per l’affermazione di un attore potente come Alibaba.
La rapida crescita potenziale del settore è supportata anche dalle previsioni degli analisti: la società di ricerche di mercato Omdia stima che le spedizioni di occhiali con Intelligenza Artificiale supereranno i 10 milioni di unità entro il 2026.
Dopo aver suscitato interesse nel mercato domestico, l’azienda ha piani concreti di espansione globale. Una versione per l’estero degli occhiali Quark AI Glass è prevista per il prossimo anno, con alcuni modelli che saranno disponibili per l’acquisto su piattaforme globali come AliExpress. Questa mossa è in linea con il generale rafforzamento di Alibaba nel mercato AI per i consumatori, come dimostrato anche dall’applicazione di IA Qone, che ha registrato un impressionante risultato di 10 milioni di download nella sua prima settimana di beta pubblica, a testimonianza della sete di innovazione basata sull’IA da parte dei consumatori. L’approdo degli occhiali Quark AI Glass sul mercato globale segnerà un nuovo capitolo nella competizione per l’IA indossabile.
