Amazon ha recentemente introdotto un nuovo assistente per lo shopping personalizzato, chiamato Interests -“Interessi”, che sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di acquisto online. Questo assistente, disponibile per alcuni utenti negli Stati Uniti, utilizza modelli linguistici avanzati (Large Language Models, LLM) per semplificare la ricerca di nuovi prodotti, tenendo traccia degli articoli desiderati e notificando automaticamente quando questi vengono aggiunti al negozio online di Amazon. Gli utenti possono anche modificare i loro prompt di ricerca per ottenere informazioni più specifiche sui prodotti.
“Interessi” è una versione migliorata del chatbot per lo shopping “Rufus”, lanciato l’anno scorso, che rispondeva alle domande sugli articoli, aiutava a confrontare i prodotti e offriva consigli personalizzati. Prima del lancio ufficiale, Amazon ha condotto un test beta con un gruppo selezionato di utenti, e ora il servizio è stato reso disponibile tramite le app e il web mobile, con l’intenzione di estendere la disponibilità a tutti gli utenti negli Stati Uniti nelle prossime settimane.
Inoltre, Amazon ha iniziato a testare un nuovo chatbot chiamato “Salute”, che fornisce consigli su come gestire la salute e affrontare piccoli malanni come il raffreddore. Alcune risposte del chatbot sono etichettate come “clinicamente verificate”, il che indica che sono state esaminate da medici statunitensi. Questo assistente potrebbe essere integrato con il futuro “Alexa Plus”, una versione avanzata dell’assistente vocale Alexa che offrirà funzionalità potenziate grazie all’intelligenza artificiale. Andrew Bell, analista di Amazon, ha dichiarato che Alexa sarà in grado di connettersi al chatbot sanitario per rispondere a domande sulla salute o indirizzare gli utenti ai chatbot di shopping per le loro richieste.
Oltre a questi nuovi sviluppi, Amazon ha recentemente annunciato l’introduzione di “Alexa Plus”, dotata di funzionalità avanzate di intelligenza artificiale, e sta lavorando su un modello linguistico multimodale (LMM) chiamato “Nova”, che sarà rilasciato a giugno. Questo modello rappresenta un ulteriore passo verso l’integrazione di intelligenza artificiale generativa nelle piattaforme di Amazon, offrendo nuove opportunità per interazioni più sofisticate e personalizzate.