Negli universi immaginari, come quello di Star Wars, l’intelligenza artificiale (IA) non è mai presa sul serio. Nella storia di questo franchise creato da George Lucas, l’IA è rappresentata come robot autonomi (i “droidi”), che i protagonisti considerano semplici macchine, senza alcun accenno alla singolarità o alla coscienza.
Nonostante ciò, molti di questi robot sono progettati in modo altamente antropomorfo, con l’intento di interagire con gli esseri umani e partecipare alla cultura umana. Questa antropomorfizzazione sembra servire ai loro scopi, come la sopravvivenza, e i personaggi umani nel franchise sembrano utilizzare queste tattiche in modo cinico. Ad esempio, Luke Skywalker acquista droidi nel contesto della schiavitù, e Anakin abbandona un robot a metà come se fosse un giocattolo rotto.
Questa visione dell’IA, tipica degli anni ’70, rimane predominante nel franchise, influenzando anche le nuove produzioni che, invece, trattano relazioni più complesse tra umani e IA, come nei film “Her” ed “Ex Machina”.
I personaggi umani di Star Wars riflettono un atteggiamento problematico, specialmente in un contesto in cui l’industria mira a massimizzare il coinvolgimento degli investitori tramite sistemi interattivi simili a quelli umani, come i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM).
Recentemente, un articolo di ricerca di Stanford, Carnegie Mellon e Microsoft ha messo in luce i rischi associati all’antropomorfismo nell’IA. Gli autori sottolineano la necessità di affrontare il comportamento antropomorfico nei sistemi IA, poiché attribuire sentimenti, comprensione o libero arbitrio a tali sistemi può erodere l’autonomia delle persone, portando a una sovrastima delle loro capacità e a una dipendenza eccessiva.4
La ricerca evidenzia che gli utenti possono sviluppare attaccamenti emotivi verso chatbot sociali, come Replika, che forniscono supporto emotivo e possono portare a dipendenza, compromettendo le relazioni umane reali.
Gli autori affermano che è necessario studiare gli impatti sociali dell’antropomorfismo, dato che non è facile definire cosa significhi “non umano” nel linguaggio. Anche se il pubblico sta diventando sempre più scettico verso i contenuti generati dall’IA, è difficile stabilire cosa sia realmente “de-umanizzato”.
Inoltre, è essenziale tracciare una netta distinzione tra i sistemi che si presentano in modo ingannevole come umani e quelli che sono effettivamente IA. Gli autori mettono in guardia sul fatto che, anche se un sistema di IA rivela di non essere umano, il suo linguaggio può ancora suggerire tratti umani, creando confusione.