Immagine AI

Alla World AI Conference (WAIC) di Shanghai, Tencent ha presentato Hunyuan3D-1.0, un modello di intelligenza artificiale che consente la generazione di mondi virtuali 3D interattivi a partire da descrizioni testuali o immagini. Questa innovativa applicazione si propone come il primo modello open-source al mondo per la creazione di mondi 3D, rappresentando un significativo passo avanti nel campo della generazione di contenuti digitali.

Tradizionalmente, la creazione di ambienti 3D richiede competenze specializzate in modellazione e rendering. Tuttavia, Hunyuan3D-1.0 semplifica questo processo, permettendo anche agli utenti senza esperienza tecnica di generare scene 3D complesse. Utilizzando un linguaggio naturale o un’immagine come input, l’IA è in grado di produrre ambienti immersivi a 360 gradi, completi di dettagli realistici e strutture coerenti.

Hunyuan3D-1.0 si distingue per la sua architettura a due fasi. Nella prima fase, un modello di diffusione multi-view genera immagini RGB da diverse angolazioni in circa 4 secondi. Successivamente, un modello di ricostruzione feed-forward trasforma queste immagini in mesh 3D dettagliate in circa 7 secondi. Questa combinazione consente una generazione rapida e di alta qualità di asset 3D.

Inoltre, il modello è compatibile con strumenti grafici esistenti come Unity e Unreal Engine, facilitando l’integrazione nei flussi di lavoro di sviluppo di giochi e applicazioni in realtà virtuale. La possibilità di esportare mesh 3D consente agli sviluppatori di utilizzare direttamente gli asset generati nei loro progetti.

Le potenzialità di Hunyuan3D-1.0 sono ampie e variegate. Nel settore dei videogiochi, gli sviluppatori possono creare ambienti complessi in tempi ridotti, migliorando l’efficienza della produzione. Nel campo della realtà virtuale, è possibile generare scenari immersivi per esperienze più coinvolgenti. Anche nell’e-commerce, la creazione di modelli 3D di prodotti può migliorare la presentazione e l’interazione con i clienti.

Inoltre, la democratizzazione della creazione di contenuti 3D consente a una più ampia gamma di utenti, inclusi artisti e designer, di esprimere la propria creatività senza la necessità di competenze tecniche avanzate.

Di Fantasy