Microsoft sta preparando una significativa evoluzione per il suo assistente virtuale Copilot, integrando la nuova modalità “Smart” basata sul modello GPT-5 di OpenAI. Questa innovazione mira a semplificare l’interazione dell’utente con l’intelligenza artificiale, adattandosi dinamicamente alle esigenze specifiche di ogni richiesta.
La modalità “Smart” è una funzionalità che permette a Copilot di selezionare automaticamente il tipo di risposta più adatto in base alla complessità della domanda dell’utente. Per richieste semplici, l’assistente fornirà risposte rapide, mentre per domande più complesse o che richiedono un’analisi approfondita, Copilot utilizzerà le capacità avanzate di GPT-5 per offrire risposte più dettagliate e ponderate. Questa modalità elimina la necessità per l’utente di scegliere manualmente tra diverse modalità di risposta, come “Risposta rapida” o “Pensiero profondo”, rendendo l’interazione più fluida e naturale.
GPT-5 rappresenta un avanzamento significativo rispetto ai modelli precedenti, combinando capacità di ragionamento logico con abilità di generazione linguistica non inferenziale. Questa fusione consente a Copilot di rispondere in modo più efficiente e preciso, adattandosi al contesto della conversazione. La nuova modalità “Smart” sfrutta questa architettura unificata per ottimizzare le risposte, offrendo un’esperienza utente più coerente e soddisfacente.
Attualmente, la modalità “Smart” è in fase di sviluppo e non è ancora disponibile per gli utenti. Tuttavia, Microsoft prevede di integrarla in Copilot in concomitanza con il rilascio ufficiale di GPT-5, previsto per l’inizio di agosto 2025. Questa tempistica suggerisce che la nuova funzionalità sarà accessibile agli utenti poco dopo l’introduzione di GPT-5, migliorando immediatamente l’interazione con l’assistente virtuale.
L’introduzione della modalità “Smart” rappresenta un passo importante verso un’intelligenza artificiale più intuitiva e reattiva. Gli utenti non dovranno più preoccuparsi di selezionare manualmente il tipo di risposta desiderata; Copilot sarà in grado di adattarsi automaticamente alle esigenze specifiche di ogni interazione. Questo approccio semplifica l’esperienza utente, rendendo l’assistente virtuale più accessibile e utile in una varietà di contesti, dal lavoro quotidiano alla gestione di compiti più complessi.
Con l’integrazione della modalità “Smart” basata su GPT-5, Microsoft Copilot si prepara a offrire un’esperienza utente più fluida e personalizzata. Questa evoluzione sottolinea l’impegno di Microsoft nel fornire soluzioni di intelligenza artificiale avanzate e facilmente accessibili, consolidando ulteriormente il ruolo di Copilot come assistente virtuale di riferimento per gli utenti di Windows e Microsoft 365.