Microsoft compie un ulteriore passo avanti con l’introduzione di Copilot Vision, una funzionalità innovativa che integra l’AI nel mondo reale attraverso dispositivi Windows e mobile. Questa tecnologia offre un’esperienza interattiva senza precedenti, combinando l’analisi in tempo reale del contenuto visualizzato sullo schermo e l’interpretazione dell’ambiente circostante tramite la fotocamera del dispositivo.
Disponibile nell’app Copilot per iOS e Android, Copilot Vision sfrutta la fotocamera dello smartphone per fornire suggerimenti contestuali immediati. Ad esempio, puntando la fotocamera su una pianta, l’utente può ricevere consigli sulla sua cura; inquadrando un angolo della casa, possono essere proposte idee per l’arredamento. Questa funzionalità trasforma l’interazione con l’assistente AI, rendendola più intuitiva e pratica per risolvere esigenze quotidiane.
Su Windows, Copilot Vision estende le sue capacità analizzando attivamente il contenuto visualizzato sullo schermo. L’intelligenza artificiale può offrire guide interattive per l’utilizzo di software complessi come Adobe Photoshop, basandosi su ciò che appare nell’interfaccia. Inoltre, può fornire informazioni dettagliate su fotografie o pagine web aperte, migliorando l’efficienza e l’esperienza dell’utente durante le attività quotidiane.
Microsoft sottolinea l’importanza della privacy, garantendo che Copilot Vision operi solo con il consenso esplicito dell’utente. La funzionalità può essere attivata o disattivata in qualsiasi momento, offrendo un controllo totale sull’interazione con l’assistente AI. Questa attenzione alle esigenze dell’utente assicura un equilibrio tra innovazione tecnologica e rispetto della privacy personale.