Nell’ecosistema sempre più diversificato dei modelli linguistici, NVIDIA ha scelto di puntare sulla distillazione e sull’efficienza. Il risultato è la famiglia OpenReasoning‑Nemotron, rilasciata a metà luglio 2025 su Hugging Face, che offre quattro taglie (1,5B, 7B, 14B e 32B parametri) di modelli specializzati nel ragionamento matematico e nella generazione di codice.
A differenza di altre soluzioni heavyweight, Nemotron nasce dall’estrazione di conoscenza: è stato “alimentato” con oltre cinque milioni di esempi generati dal modello Deepseek‑R1, selezionati per complessità e varietà di struttura, creando un dataset mirato alla logica, all’algebra e alle sfide di programmazione.
La modalità GenSelect del modello da 32B, che produce più risposte candidate e le valuta con un critico interno, ha permesso di superare benchmark di riferimento, offrendo prestazioni comparabili a modelli molto più grandi ma con un’inevitabile riduzione dei costi di inferenza.
Questa famiglia di LLM si colloca su NeMo‑Skills, la piattaforma open di NVIDIA, e punta a democratizzare l’accesso a capacità di ragionamento fino a ieri riservate a infrastrutture hyperscale.
Ricercatori universitari, startup e team aziendali potranno così integrare agenti di pianificazione, generatori di codice e tutor matematici avanzati, senza dover ricorrere a GPU datacenter di ultima generazione. In un mercato in cui l’equilibrio tra prestazioni e costi è cruciale, OpenReasoning‑Nemotron si propone come un’alternativa snella ed efficace per applicazioni AI di nuova generazione.