Perplexity AI ha annunciato una partnership strategica con PayPal per integrare funzionalità di pagamento direttamente nel suo chatbot, Perplexity Pro. A partire dall’estate 2025 negli Stati Uniti, gli utenti potranno effettuare acquisti, prenotare viaggi e acquistare biglietti utilizzando PayPal o Venmo, senza mai lasciare l’interfaccia di chat. Questo sviluppo segna un passo significativo verso il “commercio conversazionale”, dove l’intelligenza artificiale non solo assiste gli utenti nella ricerca di prodotti, ma gestisce anche l’intero processo di acquisto.
La collaborazione consente a Perplexity di estendere i suoi servizi ai più di 430 milioni di account attivi di PayPal in quasi 200 mercati, offrendo un’esperienza di acquisto fluida e sicura. Gli utenti possono completare transazioni con un solo clic, grazie all’autenticazione senza password e alla gestione automatica di pagamento, spedizione e fatturazione tramite PayPal.
Questa integrazione posiziona Perplexity in competizione diretta con altri attori del settore, come ChatGPT di OpenAI, che sta sviluppando funzionalità simili, sebbene ancora in fase di test e senza supporto per pagamenti automatici. Con questa mossa, Perplexity mira a consolidare la sua posizione nel mercato dell’e-commerce basato sull’intelligenza artificiale, offrendo agli utenti un’esperienza di acquisto più integrata e conveniente.