Elon Musk ha annunciato su X (precedentemente noto come Twitter) un accordo significativo tra Tesla e Samsung Electronics: la produzione del chip AI6 di nuova generazione per i veicoli elettrici di Tesla avverrà nello stabilimento Samsung di Taylor, in Texas. Questo accordo, del valore di 16,5 miliardi di dollari, rappresenta una mossa strategica per entrambe le aziende, con implicazioni significative per il settore tecnologico e automobilistico.

Il contratto stipulato tra Tesla e Samsung avrà una durata fino al 31 dicembre 2033, con la produzione dei chip AI6 destinata a iniziare nel 2026. Samsung ha confermato l’accordo in un documento normativo, sebbene non avesse inizialmente rivelato il nome del cliente per motivi di riservatezza. Tuttavia, Elon Musk ha successivamente confermato che Tesla è il partner coinvolto. Questo accordo segna una tappa importante nella collaborazione tra le due aziende, consolidando la posizione di Samsung nel mercato dei semiconduttori avanzati.

Il chip AI6 sarà fondamentale per le future tecnologie di Tesla, inclusi i sistemi di guida autonoma avanzata e il robot umanoide Optimus. Attualmente, Tesla utilizza il chip AI4, prodotto da Samsung, mentre il chip AI5 è stato progettato internamente da Tesla e sarà prodotto da TSMC. Il passaggio al chip AI6 rappresenta un’evoluzione significativa nelle capacità computazionali dei veicoli Tesla, consentendo una maggiore efficienza e prestazioni superiori nei sistemi di intelligenza artificiale.

Per Samsung, questo accordo rappresenta una boccata d’ossigeno per la sua divisione foundry, che ha affrontato sfide nel competere con TSMC nel settore dei semiconduttori avanzati. L’accordo con Tesla non solo fornisce un cliente di alto profilo, ma offre anche l’opportunità di espandere le capacità produttive e tecnologiche nello stabilimento di Taylor, in Texas. Questo sviluppo è particolarmente significativo alla luce degli sforzi degli Stati Uniti per rafforzare la produzione nazionale di semiconduttori attraverso iniziative come il CHIPS and Science Act.

Elon Musk ha sottolineato l’importanza strategica di questo accordo, affermando che la fabbrica di Taylor sarà dedicata esclusivamente alla produzione dei chip AI6 per Tesla. Inoltre, Musk ha annunciato che sarà personalmente coinvolto nel processo produttivo, contribuendo a massimizzare l’efficienza e accelerare i progressi tecnologici. La vicinanza dello stabilimento alla sua residenza in Texas facilita questo coinvolgimento diretto, dimostrando l’impegno di Tesla nel garantire la qualità e l’innovazione nella produzione dei suoi componenti chiave.

Di Fantasy