Le organizzazioni accumulano enormi quantità di dati e contenuti—dai documenti alle registrazioni video, dalle politiche interne alle comunicazioni quotidiane. Tuttavia, spesso queste informazioni rimangono disperse e difficili da consultare, limitando il potenziale di apprendimento e crescita. Pixl8 Group ha affrontato questa sfida con il lancio di ReadyIntelligence, una piattaforma AI progettata per trasformare la conoscenza frammentata in risposte chiare e contestualizzate, accessibili in modo sicuro e trasparente.
ReadyIntelligence si distingue per la sua capacità di comprendere e rispondere a domande complesse basate su contenuti interni, come documenti PDF, registrazioni di webinar, verbali di riunioni e altro ancora. A differenza degli strumenti AI generici, questa piattaforma è progettata per lavorare con dati privati, rispettando le politiche di accesso e garantendo la privacy degli utenti.
Ogni risposta fornita da ReadyIntelligence è accompagnata da riferimenti precisi—che si tratti di una sezione specifica di un documento o di un timestamp in un video—per garantire la trasparenza e la verificabilità delle informazioni. Inoltre, la piattaforma suggerisce domande di follow-up pertinenti, facilitando un’esplorazione più approfondita e mirata delle informazioni disponibili.
Una delle caratteristiche distintive di ReadyIntelligence è la sua capacità di integrarsi senza soluzione di continuità con le piattaforme esistenti, come CRM, CMS e altri sistemi core, senza richiedere modifiche strutturali significative. Questo approccio consente alle organizzazioni di sfruttare al massimo le proprie risorse tecnologiche senza introdurre complessità aggiuntive.
In termini di governance, ReadyIntelligence è progettata per rispettare le normative sulla privacy e le politiche interne. Ogni interazione con la piattaforma è monitorata e controllata, garantendo che le informazioni sensibili siano trattate con la massima cura e conformità.
Pixl8 ha sviluppato ReadyIntelligence pensando alle organizzazioni orientate alla missione che desiderano esplorare l’AI in modo responsabile e strategico. La piattaforma è tecnologicamente agnostica, rapida da implementare e supporta un’adozione graduale—partendo dall’uso interno per il personale, prima di estendersi agli utenti esterni. Questo approccio consente alle organizzazioni di adattarsi all’AI in modo controllato e allineato alle proprie esigenze specifiche.