Quando design e tecnologia dialogano al punto da reinventare la mappa stessa, il risultato è Placelist: un’app coreana che ha trasformato il modo di esplorare il mondo. Per questa innovazione brillante, il servizio di raccomandazioni spaziali basato sull’intelligenza artificiale, sviluppato da Vakatio sotto la guida del CEO Ji Hyun‑jun, è stato insignito del prestigioso Red Dot Design Award 2025, uno dei riconoscimenti internazionali più ambiti nel campo del design.
Placelist non è la solita mappa: è una piattaforma interattiva che comprende le intenzioni e le preferenze dell’utente attraverso una conversazione naturale. Alimentata da un modello linguistico su larga scala (LLM), l’app analizza dialoghi reali per offrire luoghi consigliati, rendendo l’esperienza di ricerca fluida, personale ed emozionante.
Il premio Red Dot è arrivato non solo per la tecnologia, ma per la sua capacità di reinterpretare la mappe tradizionali — incentrate sulla grafica — trasformandole in esperienze conversazionali profonde. Placelist non si limita a mostrare un punto sulla mappa, ma si trasforma in compagna di viaggio, capace di apprendere dall’utente e proporre raccomandazioni sempre più rilevanti.
Ji Hyun‑jun, CEO di Vakatio, ha commentato con entusiasmo: “Placelist non è solo una semplice app di mappe, ma offre una nuova esperienza di esplorazione che rende la vita degli utenti emozionante quanto viaggiare.”
Per Vakatio, questo premio rappresenta un trampolino verso mercati globali, confermando la validità della sua visione: un futuro in cui l’IA diventa guida, connettendo emozione e scoperta.