Immagine AI

Immagina di navigare in un mare tempestoso chiamato “cloud”, dove cyber-minacce si agitano come onde imprevedibili e affilate. In questo scenario complesso, Rackspace ha lanciato una colonna di sicurezza, un faro di tecnologia che non si limita a individuare i pericoli, ma impara da essi, si adegua in tempo reale, e guida le risposte con sempre maggiore lucidità.

La novità si chiama RAISE — Rackspace AI Security Engine — ed è al cuore del Cyber Defense Center (RCDC) dell’azienda. Si tratta di un “motore” di difesa digitale che offre protezione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, su qualsiasi infrastruttura: pubblica, privata o ibrida. Un sistema robusto, progettato per operare su scala e in contesti tecnologici diversi senza mai rallentare la guardia.

Ciò che distingue RAISE è la sua natura adattiva: non è un semplice raccoglitore di dati o un filo d’istinto preprogrammato. È un sistema di intelligenza adattiva che apprende da ogni incidente, genera pattern inediti, arricchisce ogni evento con contesto — percorsi d’attacco, cause probabili, suggerimenti di triage — e affina le difese nel tempo. È una vera e propria intelligenza a ciclo chiuso: RAISE non solo segnala, ma evolve, incorpora, migliora.

Questo meccanismo non sostituisce l’analista di sicurezza, lo potenzia. RAISE affianca all’esperienza umana la sua capacità di elaborazione: filtra segnali complessi, individua minacce sottili — quelle che i controlli tradizionali ignorano — e consiglia mosse mirate. Grazie a queste informazioni, i team SOC (Security Operations Center) operano in modo più rapido, consapevole e organizzato.

Non è solo una questione di parole: il valore di RAISE è stato riconosciuto anche da esperti esterni. Nel report ISG 2025 Provider Lens™ Cybersecurity, Rackspace è stato nominato leader in tre categorie cruciali:

  • Strategic Security Services
  • Next‑Gen SOC MDR Services
  • Technical Security Services

Una certificazione dell’efficacia del modello: automatizzazione precisa, team più leggeri, risposte veloci e calibrate.

Per i casi d’uso, ossia quando la difesa non dorme mai, abbiamo:

  • Azienda finanziaria globale: in una realtà dove ogni transazione conta, RAISE funge da sentinella silenziosa che monitora ogni movimento anomalo, impara e rafforza le difese anche di notte.
  • Startup in crescita: per chi non può permettersi un team SOC dedicato, RAISE diventa l’occhio sempre vigile che rileva, analizza e consente interventi tempestivi, anche in ambienti cloud complessi.
  • Ente sanitario: con dati sensibili in gioco, intervenire rapidamente diventa vitale. RAISE identifica anomalie, contrasta intrusioni e migliora in modo continuo, proteggendo la privacy dei pazienti senza rallentare i servizi.

In ciascuno di questi casi, RAISE non agisce da solo: rafforza il lavoro umano, lo accelera, lo rende più efficace.

Di Fantasy