Immagine AI

La convergenza tra l’Intelligenza Artificiale (AI) e l’elettronica di consumo raggiunge un nuovo traguardo. Samsung Electronics ha annunciato una mossa pionieristica nel settore, integrando l’applicazione di ricerca basata su AI Perplexity nei suoi modelli di TV e monitor per il 2025. Questa partnership trasforma i grandi schermi domestici in centri di conoscenza interattiva, offrendo agli utenti un’esperienza di screening e consultazione personalizzata e profondamente arricchita. Si tratta di un passo significativo per Samsung, che posiziona i suoi dispositivi come i primi del settore a integrare Perplexity, un motore di ricerca che si distingue per la sua capacità di fornire risposte approfondite e verificate attraverso l’analisi di fonti autorevoli.

Perplexity è un motore di ricerca conversazionale che sfrutta l’Intelligenza Artificiale per andare oltre i semplici elenchi di link. La sua forza risiede nella capacità di raccogliere e analizzare dati da fonti attendibili, fornendo agli utenti risposte dettagliate e complete. Non solo offre la soluzione alla domanda posta, ma propone anche domande di approfondimento pertinenti, incoraggiando l’utente a esplorare ulteriormente l’argomento.

Questa funzionalità si presta perfettamente all’ambiente domestico, in cui le domande possono spaziare da argomenti di intrattenimento come la raccomandazione di un film o l’analisi di risultati sportivi, fino a questioni pratiche come la pianificazione di un viaggio o l’analisi dei risultati aziendali. L’integrazione di Perplexity mira quindi a rendere lo schermo, sia esso un televisore di grandi dimensioni o un monitor, uno strumento dinamico per l’apprendimento e la consultazione, superando la tradizionale funzione di riproduzione di contenuti.

L’applicazione di Perplexity sarà disponibile in una vasta gamma di modelli Samsung 2025, inclusi i TV Micro RGB, Neo QLED, QLED, OLED, le linee lifestyle The Frame Pro e The Frame, oltre ai monitor M7, M8 e M9. Questo ampio spettro di dispositivi sottolinea l’impegno di Samsung a rendere l’esperienza AI una caratteristica standard in tutto il suo ecosistema di schermi di fascia alta.

L’accesso a Perplexity sarà reso intuitivo e immediato per gli utenti. Si potrà avviare l’applicazione tramite la sezione Apps sulla schermata del TV o del monitor, oppure utilizzando un pulsante AI dedicato sul telecomando, che attiva il servizio Vision AI Companion.

Inoltre, per celebrare l’introduzione di questa nuova funzionalità, Samsung offrirà agli acquirenti dei modelli TV e monitor dotati di Perplexity un abbonamento gratuito di 12 mesi alla versione avanzata, Perplexity Pro.

La scelta di Perplexity rientra in una strategia più ampia di Samsung, inaugurata al CES di gennaio, dove l’azienda ha presentato per la prima volta l’idea di un Vision AI Companion, un assistente AI personalizzato per l’utente. Da allora, Samsung si è mossa rapidamente per consolidare partnership con aziende AI di rilievo globale. Già in agosto, l’azienda aveva annunciato l’integrazione di Microsoft Copilot nei suoi modelli 2025, e ora l’aggiunta di Perplexity rafforza ulteriormente l’offerta di esperienze AI mirate.

An Hee-young, dirigente della divisione Visual Display di Samsung Electronics, ha sottolineato l’importanza di questa mossa, affermando che la partnership fornirà un’esperienza di schermo AI “più speciale e personalizzata”. L’obiettivo è quello di permettere agli utenti di sfruttare il grande schermo in modi “nuovi e significativi”, trasformando il televisore o il monitor da semplice dispositivo di visualizzazione a partner interattivo nella vita quotidiana.

Samsung ha in programma di estendere questa esperienza anche ai modelli precedenti, prevedendo un aggiornamento del sistema operativo entro la fine dell’anno per portare Perplexity anche sui TV e monitor delle linee 2023 e 2024.

Di Fantasy