Immagine AI

SynapSoft, azienda guidata dal CEO Jeon Kyeong-heon e specializzata in tecnologie di intelligenza artificiale applicate ai documenti, ha annunciato il lancio di “Synap Assistant”, una piattaforma avanzata basata su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) progettata per rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza nella gestione dei dati documentali aziendali.

Synap Assistant si presenta come una soluzione flessibile e personalizzata che integra diversi servizi di LLM, tra cui il modello proprietario di SynapSoft, DU LLM, e altri noti sistemi come ChatGPT, HyperClovaX, Llama, Qone e Gemma. Grazie a questa ampia integrazione, l’assistente offre funzionalità di analisi dei documenti, recupero di informazioni e sintesi automatica, il tutto attraverso un’interfaccia interattiva che semplifica l’esperienza degli utenti.

Uno degli aspetti chiave di questa nuova piattaforma è l’implementazione di LLM on-premises, ovvero sistemi installati e gestiti internamente nelle infrastrutture aziendali. Questa scelta risponde alle preoccupazioni diffuse tra le imprese riguardo al rischio di fuga di dati sensibili, una delle principali barriere finora all’adozione dell’intelligenza artificiale in ambito documentale. Synap Assistant, sviluppato interamente da SynapSoft, punta così a offrire elevati standard di sicurezza e controllo dei dati.

L’offerta di SynapSoft nel settore dell’IA per i documenti comprende già soluzioni come visualizzatori e sistemi di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR). Con il nuovo Synap Assistant, l’azienda compie un ulteriore passo avanti: l’assistente può infatti collegarsi direttamente al visualizzatore di documenti, evidenziando in tempo reale le risposte e le fonti generate dall’intelligenza artificiale durante le ricerche o l’analisi dei testi.

Secondo il CEO Jeon Gyeong-heon, i documenti continuano a rappresentare un elemento centrale nella trasmissione e nella conservazione delle informazioni, anche nell’era digitale e dell’intelligenza artificiale. Synap Assistant nasce proprio con l’obiettivo di accompagnare le aziende in tutte le fasi della gestione documentale intelligente, dalla comprensione della struttura dei documenti fino ai servizi più avanzati di retrieval-augmented generation (RAG) e di modellistica LLM, racchiudendo il tutto in un’unica piattaforma sicura, completa e facilmente integrabile.

Di Fantasy