Thomas Dohmke ha annunciato la sua decisione di lasciare la carica di CEO di GitHub entro la fine dell’anno, con l’intento di intraprendere una nuova avventura imprenditoriale. Questa mossa segna la fine di un periodo significativo per la piattaforma di sviluppo software, che sotto la sua guida ha visto una profonda integrazione dell’intelligenza artificiale, in particolare attraverso il lancio di GitHub Copilot.

Originario della Germania, Dohmke ha cofondato HockeyApp, una startup focalizzata sulla gestione delle versioni per applicazioni mobili, acquisita da Microsoft nel 2014. Successivamente, ha ricoperto ruoli chiave nel team che ha acquisito GitHub nel 2018. Nel 2021, è stato nominato CEO della piattaforma, portando avanti la missione di GitHub di servire come casa per tutti gli sviluppatori. Sotto la sua leadership, GitHub ha raggiunto traguardi significativi, tra cui oltre un miliardo di repository e fork, e più di 150 milioni di sviluppatori attivi.

Con l’uscita di scena di Dohmke, Microsoft ha scelto di non nominare un nuovo CEO per GitHub. Invece, la leadership della piattaforma riporterà direttamente al team CoreAI di Microsoft, guidato da Jay Parikh. Questa riorganizzazione riflette l’intenzione di integrare più strettamente GitHub nelle iniziative di intelligenza artificiale di Microsoft, posizionandola come una “fabbrica di agenti AI” all’interno dell’ecosistema Microsoft.

Dohmke ha dichiarato che lascia GitHub per tornare alle sue radici da fondatore, desideroso di affrontare nuove sfide imprenditoriali. Sebbene non abbia rivelato dettagli sul suo prossimo progetto, ha espresso il suo orgoglio per ciò che GitHub ha realizzato come organizzazione “remote-first” e globale.

Di Fantasy