In un mondo dove confini e lingue possono diventare ostacoli alle opportunità, Mohist AI Limited si fa portavoce di un cambiamento deciso nel modo in cui ci comunichiamo attraverso le barriere linguistiche. La sua nuova piattaforma, TranGPT, emerge con l’ambizione di trasformare la traduzione e la sintesi vocale in tempo reale in un servizio fluido e naturale, progettato appositamente per chi opera in contesti internazionali.

TranGPT è molto più di un semplice traduttore automatizzato: combina neural machine translation, le tecnologie avanzate dell’IA per comprendere e tradurre testi, con text-to-speech (TTS) di alta qualità. Il risultato? Messaggi tradotti che non solo hanno senso, ma suonano… come se fosse una persona reale a pronunciarli—notizia che arriva da fonti giornalistiche dedicate all’innovazione tecnologica.

La tecnologia si rivolge soprattutto a chi lavora tra Paesi e lingue diverse: venditori cross-border, professionisti della finanza e-commerce transfrontaliero, e aziende globali che cercano un modo più efficace e immediato per comunicare. Con una voce che si adatta alla lingua richiesta e una traduzione affidabile, TranGPT si propone come un ponte intelligente nei rapporti internazionali.

Mohist AI ha scelto la formula Software-as-a-Service (SaaS) per rendere TranGPT accessibile, scalabile e sempre pronto: basta una connessione per accedere allo strumento; non è necessario installare nulla e si paga in base all’utilizzo, una scelta adatta alle esigenze di aziende dinamiche, che possono adattarne il funzionamento al proprio flusso di lavoro.

Pensando a e-commerce che vendono ai mercati esteri, operatori finanziari che trattano con clienti in pause fusi orari o professionisti che scrivono email in lingue diverse: TranGPT può diventare un alleato prezioso per rendere i contenuti immediatamente comprensibili e credibili. Tradurre è già utile, ma ascoltare il testo nella lingua corretta con una voce naturale aggiunge quel tocco umano che fa la differenza.

Di Fantasy