Nel cuore di Rovereto, all’interno degli spazi innovativi di Progetto Manifattura, è nata 4Mainds, una startup all’avanguardia che mira a trasformare la gestione energetica nel settore alberghiero attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale (IA). Fondata dall’ingegnere Claudio Peroni, forte di un’esperienza ventennale nel campo del risparmio energetico, insieme ad altri tre soci provenienti dai settori dell’ingegneria civile e ambientale, 4Mainds si propone di ottimizzare i consumi elettrici degli hotel, promettendo riduzioni in bolletta fino al 30%.

Il nome “4Mainds” è un gioco di parole che unisce il termine inglese “mind” (mente) con l’acronimo “AI” (intelligenza artificiale), riflettendo la missione dell’azienda: applicare l’intelligenza artificiale per una gestione energetica più efficiente. Il sistema sviluppato dalla startup è progettato per analizzare e ottimizzare i consumi elettrici nelle strutture alberghiere, affrontando sfide come i picchi di corrente causati dall’avvio simultaneo di apparecchiature come le lavatrici o l’uso delle colonnine di ricarica per auto elettriche, sempre più diffuse negli hotel moderni.

Secondo le stime elaborate da 4Mainds, l’implementazione del loro sistema intelligente può portare a risparmi energetici significativi, specialmente in alberghi con almeno 15-20 camere. Ad esempio, stabilendo orari specifici per la ricarica delle auto elettriche o abbassando dinamicamente la temperatura degli impianti termici di soli 2 gradi, è possibile ottenere una riduzione dei consumi fino al 30%. Oltre ai benefici economici, questa ottimizzazione contribuisce a ridurre l’impatto ambientale delle strutture ricettive, promuovendo una gestione più sostenibile delle risorse.

4Mainds non si limita all’ottimizzazione energetica, ma sta anche sviluppando un chatbot in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler. Questo assistente virtuale è progettato per semplificare la gestione quotidiana del sistema, facilitando la comprensione dei messaggi da parte del personale non specializzato, come receptionist o addetti alla manutenzione. Inoltre, la startup sta lavorando a un progetto di ricerca volto a integrare il sistema intelligente con le colonnine di ricarica per auto elettriche, incentivando l’uso in momenti di minor carico sulla rete elettrica.

La tecnologia innovativa di 4Mainds verrà presentata in anteprima alla fiera “Hospitality”, in programma a Riva del Garda dal 3 al 6 febbraio 2025. Questo evento rappresenta un’importante vetrina per la startup, offrendo l’opportunità di mostrare le potenzialità del loro sistema a un pubblico di professionisti del settore alberghiero e potenziali investitori. Con l’aumento della sensibilità verso la sostenibilità e l’efficienza energetica, soluzioni come quelle proposte da 4Mainds potrebbero diventare fondamentali per le strutture ricettive che desiderano ridurre i costi operativi e l’impatto ambientale.

Di Fantasy