Immagina di poter progettare un robot semplicemente scrivendo una frase come “robot quadrupede che cammina su terreno accidentato”. Grazie alla tecnologia sviluppata dai ricercatori della Duke University, questo è ora possibile. Il loro progetto, chiamato Text2Robot, è un framework di intelligenza artificiale generativa che consente anche ai non esperti di progettare e costruire un robot quadrupede in grado di camminare utilizzando solo del semplice testo.
Text2Robot trasforma descrizioni in linguaggio naturale in modelli 3D di robot funzionali. Gli utenti forniscono una descrizione, come “robot quadrupede che cammina su terreno accidentato”, e il sistema genera un modello 3D del robot. Questo modello viene poi testato in simulazioni per ottimizzare le sue capacità motorie, come camminare e girarsi. L’intelligenza artificiale ottimizza simultaneamente la struttura fisica del robot e il software di controllo utilizzando l’apprendimento per rinforzo e strategie evolutive.
Una volta completata la simulazione, il modello 3D viene utilizzato per creare il robot fisico. I componenti vengono stampati in 3D e assemblati, con l’uso di componenti elettronici facilmente reperibili. In meno di un giorno, è possibile avere un robot funzionante che cammina sulla propria scrivania.
Questa tecnologia offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, semplifica il processo di progettazione dei robot, rendendolo accessibile anche a chi non ha competenze ingegneristiche. Inoltre, accelera i tempi di sviluppo, consentendo di passare rapidamente dalla progettazione alla realizzazione fisica del robot. Infine, promuove l’innovazione, permettendo la creazione di robot con caratteristiche uniche in base alle specifiche fornite.
Il codice di Text2Robot è open source e disponibile su GitHub, consentendo a singoli individui e piccole organizzazioni di sviluppo di utilizzarlo liberamente. Questa apertura favorisce la collaborazione e l’ulteriore sviluppo della tecnologia. Con l’evoluzione continua dell’intelligenza artificiale, è probabile che in futuro Text2Robot possa essere utilizzato per progettare robot con funzionalità ancora più avanzate, ampliando ulteriormente le possibilità nel campo della robotica.