Immagine AI

Dopo il rilascio dei nuovi modelli o3 e o4-mini da parte di OpenAI, è emersa una tendenza virale che sta suscitando interesse e preoccupazione: l’utilizzo di ChatGPT per determinare la posizione in cui è stata scattata una foto.​

Questa funzionalità si basa sulla capacità dei modelli o3 e o4-mini di “ragionare” con le immagini. Gli utenti caricano foto, come menu di ristoranti, scene di strada o selfie, su ChatGPT e chiedono all’IA di indovinare la posizione.

In molti casi, l’IA è in grado di dedurre con sorprendente precisione luoghi come città, punti di riferimento, ristoranti e bar, basandosi esclusivamente su indizi visivi presenti nelle immagini, senza fare affidamento su metadati o cronologia delle conversazioni passate.​

Questo fenomeno ricorda il gioco online “GeoGuessr”, in cui i partecipanti devono indovinare la posizione di una foto basandosi su indizi visivi, come immagini di Google Street View. Gli utenti stanno ora utilizzando ChatGPT per replicare questo gioco, chiedendo all’IA di identificare luoghi da immagini caricate.​

Tuttavia, questa tendenza solleva preoccupazioni relative alla privacy. Esiste la possibilità che utenti malintenzionati possano utilizzare questa funzionalità per tracciare informazioni personali, ad esempio analizzando le storie di Instagram per determinare la posizione di una persona. Al momento, ChatGPT non sembra disporre di misure di sicurezza per bloccare l’analisi della posizione tramite immagini caricate, e OpenAI non ha affrontato pubblicamente questo problema.

Di Fantasy