ChatGPT Search, la funzionalità di ricerca basata sull’intelligenza artificiale di OpenAI, sta registrando una rapida crescita in Europa. Secondo un rapporto inviato da OpenAI Ireland LTD all’Unione Europea, il numero medio di utenti mensili attivi di ChatGPT Search è aumentato da circa 11,2 milioni nel periodo da maggio a ottobre 2023 a circa 41,3 milioni nel periodo da novembre 2023 a marzo 2024.
Questo incremento significativo ha portato ChatGPT Search a soddisfare i criteri per essere classificato come “Very Large Online Search Engine” (VLOSE) ai sensi del Digital Services Act (DSA) dell’UE, che stabilisce normative rigorose per le piattaforme online di grandi dimensioni. Attualmente, solo 28 servizi, tra cui Google Search, rientrano in questa categoria.
Se ChatGPT Search dovesse mantenere questo ritmo di crescita, potrebbe presto essere soggetto a obblighi come la possibilità per gli utenti di rifiutare la profilazione, la condivisione di dati con ricercatori e autorità, e l’obbligo di audit esterni. Le violazioni del DSA possono comportare multe fino al 6% del fatturato globale e, in caso di inadempimento persistente, anche la sospensione temporanea dei servizi all’interno dell’UE.
Nonostante la crescita, Google Search rimane dominante, gestendo un volume di ricerche stimato essere 373 volte superiore a quello di ChatGPT Search. Tuttavia, un sondaggio pubblicato a settembre ha rilevato che l’8% degli intervistati preferirebbe utilizzare ChatGPT come motore di ricerca principale.