OpenAI ha recentemente introdotto una versione semplificata del suo strumento di ricerca avanzata, “Deep Research”, rendendola accessibile anche agli utenti della versione gratuita di ChatGPT. Questa mossa mira a democratizzare l’accesso a funzionalità avanzate di ricerca e analisi, consentendo a un pubblico più ampio di beneficiare delle capacità dell’intelligenza artificiale.​

Deep Research è uno strumento progettato per aiutare gli utenti a raccogliere, analizzare e sintetizzare informazioni provenienti da diverse fonti online. Utilizzando modelli avanzati di intelligenza artificiale, come o3 e o4-mini, Deep Research è in grado di generare report dettagliati, rispondere a domande complesse e fornire approfondimenti su una vasta gamma di argomenti. La nuova versione “lightweight” mantiene gran parte di queste capacità, offrendo risposte concise ma comunque informative.​

A partire dal 24 aprile 2025, OpenAI ha reso disponibile la versione leggera di Deep Research per gli utenti gratuiti di ChatGPT. Questi utenti possono ora utilizzare lo strumento per un massimo di cinque attività al mese, consentendo loro di esplorare e ottenere informazioni approfondite su vari temi. Gli utenti a pagamento, come quelli dei piani Plus, Team e Pro, beneficiano di limiti superiori: fino a 25 attività mensili per i piani Plus e Team, e 250 per i piani Pro.​

La versione leggera di Deep Research è progettata per essere più economica da operare, riducendo i costi associati all’elaborazione delle richieste. Tuttavia, ciò comporta alcune limitazioni: le risposte sono generalmente più brevi e potrebbero non includere tutte le funzionalità avanzate disponibili nella versione completa. Nonostante queste differenze, OpenAI assicura che la qualità e la profondità delle informazioni fornite rimangono elevate.

Di Fantasy