Immagine AI

Meta sta lavorando allo sviluppo di occhiali intelligenti avanzati dotati di una modalità “super-sensing” che mantiene attivi sensori e telecamere per monitorare l’ambiente circostante e riconoscere volti in tempo reale. Questa tecnologia mira a offrire assistenza quotidiana agli utenti, come ricordare di prendere le chiavi o acquistare ingredienti per la cena, attivandosi con il comando vocale “Hey Meta, start live AI” .

I nuovi modelli, denominati internamente “Aperol” e “Bellini”, sono previsti per il lancio nel 2026 e dovrebbero migliorare significativamente la durata della batteria rispetto ai modelli attuali, che supportano l’intelligenza artificiale in tempo reale per circa 30 minuti .

Tuttavia, l’integrazione del riconoscimento facciale solleva preoccupazioni sulla privacy. Sebbene Meta affermi che la tecnologia non è attiva di default e richiede l’autorizzazione dell’utente, esperimenti condotti da studenti dell’Università di Harvard hanno dimostrato come occhiali simili possano essere utilizzati per identificare persone e accedere a informazioni personali tramite software di riconoscimento facciale .

In risposta a queste preoccupazioni, Meta ha aggiornato le sue politiche sulla privacy, rimuovendo la possibilità per gli utenti di disattivare la memorizzazione delle registrazioni vocali, al fine di migliorare l’addestramento dell’intelligenza artificiale .

Mentre la tecnologia promette innovazioni significative nell’assistenza quotidiana, è fondamentale un dibattito pubblico approfondito per bilanciare i benefici dell’intelligenza artificiale con la protezione della privacy individuale.

Di Fantasy