David’s Bridal, il più grande rivenditore di abiti da sposa negli Stati Uniti, sta affrontando una trasformazione radicale dopo aver subito due bancarotte in cinque anni. Nel 2023, l’azienda ha rischiato la liquidazione, ma è stata salvata dall’acquisizione da parte di CION Investment Corporation, che ha investito 20 milioni di dollari per rilanciare il marchio.
Sotto la guida del nuovo CEO Kelly Cook, ex CMO dal 2019, David’s Bridal ha intrapreso un percorso di digitalizzazione e innovazione tecnologica. Cook ha scelto Elina Vilk, esperta di tecnologia con esperienze in eBay e PayPal, per guidare questa trasformazione. Vilk ha adottato un approccio innovativo, distribuendo competenze tecnologiche in tutta l’azienda anziché creare un team AI isolato, accelerando così lo sviluppo e l’adozione di nuove tecnologie.
Il cuore di questa trasformazione è Pearl Planner, una piattaforma di pianificazione del matrimonio basata su intelligenza artificiale. Questa tecnologia aiuta le spose a organizzare oltre 300 attività, suggerendo azioni, riorganizzando scadenze e integrando fornitori e prodotti in un unico ecosistema digitale. Pearl Planner rappresenta una risposta alle sfide del settore, dove si prevede la chiusura di 15.000 negozi nel 2025.
venturebeat.com
Per attrarre le spose della Generazione Z, David’s Bridal ha lanciato Diamonds & Pearls, un nuovo concept di boutique di lusso. Il primo negozio, situato a Delray Beach, Florida, offre un’esperienza più intima e personalizzata, con una selezione curata di abiti da sposa e l’uso di tecnologie digitali per assistere nella scelta. Questo approccio mira a combinare l’eleganza tradizionale con l’innovazione tecnologica, rispondendo alle esigenze di una clientela più giovane e sofisticata.
David’s Bridal ha anche collaborato con il marchio di alta moda Marchesa per offrire abiti da sposa esclusivi, con prezzi fino a 10.000 dollari. Questi abiti saranno disponibili online, con opzioni di personalizzazione e styling assistito digitalmente. Inoltre, l’azienda sta ampliando la sua offerta includendo abbigliamento maschile, noleggio di abiti, video matrimoni e altro ancora, creando un marketplace digitale completo per le coppie in procinto di sposarsi.
David’s Bridal sta affrontando una sfida significativa nel settore del retail, ma la sua strategia di digitalizzazione e innovazione tecnologica potrebbe rappresentare un modello per altre aziende in difficoltà. Con l’adozione dell’intelligenza artificiale, l’espansione in nuovi segmenti di mercato e la creazione di esperienze personalizzate per i clienti, l’azienda sta cercando di riscrivere le regole del settore nuziale. La sua capacità di adattarsi e innovare sarà cruciale per determinare il suo successo futuro in un mercato sempre più competitivo e tecnologicamente avanzato.