Immagine AI

Microsoft sta adottando una nuova strategia per promuovere l’uso dell’intelligenza artificiale (IA) all’interno dell’azienda: integrare l’utilizzo degli strumenti di IA nelle valutazioni delle prestazioni dei dipendenti. Questa decisione riflette l’importanza crescente dell’IA nel panorama tecnologico e l’esigenza di adattarsi rapidamente per mantenere la competitività.

Julia Liuson, presidente della divisione Developer Division di Microsoft, ha recentemente inviato una comunicazione interna ai manager, sottolineando che “l’IA è ormai al centro del nostro modo di lavorare” e che “l’uso dell’IA dovrebbe essere un criterio chiave per valutare le prestazioni e l’influenza dei dipendenti”. Liuson ha equiparato l’uso dell’IA a competenze fondamentali come la collaborazione e la comunicazione efficace, indicando che non è più opzionale, ma essenziale in tutte le funzioni e a tutti i livelli dell’organizzazione.
businessinsider.com

In alcuni team, Microsoft sta considerando l’inclusione dell’utilizzo degli strumenti di IA, come GitHub Copilot, nelle valutazioni ufficiali del personale a partire dal prossimo anno fiscale. Questa iniziativa mira a incentivare un utilizzo più attivo degli strumenti di IA interni, con l’obiettivo di migliorare la produttività e la qualità del lavoro. Inoltre, l’azienda consente ai dipendenti di utilizzare strumenti di IA esterni, come Replit, a condizione che rispettino i requisiti di sicurezza.
businessinsider.com

Questa mossa arriva in un momento in cui Microsoft affronta una crescente concorrenza nel mercato degli strumenti di programmazione basati su IA. Secondo un rapporto di Barclays, lo strumento di programmazione IA Cursor ha recentemente superato GitHub Copilot in un segmento chiave del mercato degli sviluppatori. Inoltre, la strategia di Microsoft in materia di IA sta influenzando anche le sue partnership, come quella con OpenAI, con cui sta rinegoziando accordi relativi alla proprietà intellettuale.

Di Fantasy