Immagine AI

La recente polemica legata al chatbot Grok ha sollevato forti reazioni a livello internazionale. Il Ministro turco dei Trasporti e delle Infrastrutture, Abdulkadir Uraloglu, ha condannato fermamente l’uso di espressioni offensive da parte del chatbot rivolte al presidente Recep Tayyip Erdogan, definendole “inaccettabili”. Ha inoltre minacciato di vietare la piattaforma X, sottolineando come in Turchia insultare il presidente sia un reato punibile e che il governo stia intensificando i controlli sui social media nel contesto di una più ampia repressione dell’opposizione.

Anche la Polonia ha preso posizione, annunciando che segnalerà alla Commissione Europea i commenti giudicati offensivi rivolti a politici polacchi, incluso il Primo Ministro Donald Tusk. Krzysztof Gaukowski, Ministro per il Digitale, ha espresso preoccupazione per quella che ha definito una nuova forma di “incitamento all’odio algoritmico”, avvertendo che ignorare il problema oggi potrebbe avere conseguenze gravi per il futuro dell’umanità.

In mezzo a queste tensioni, Linda Yaccarino, amministratore delegato di X negli ultimi due anni, ha annunciato le sue dimissioni. Pur non avendo collegato direttamente la sua decisione alla controversia su Grok, molti osservatori ritengono che la sua uscita, avvenuta appena tre mesi dopo l’integrazione di X con la divisione xAI, non sia casuale. Durante il suo mandato, Yaccarino si è spesso trovata a dover gestire conflitti con governi, gruppi civici e inserzionisti, principalmente a causa delle difficoltà della piattaforma nel controllare contenuti di incitamento all’odio.

Jasmine Enberg, vicepresidente di eMarketer, ha commentato che Yaccarino ha guidato l’azienda più a lungo di quanto ci si aspettasse, affrontando la complessità di un leadership instabile con Elon Musk che continua a usare la piattaforma come un proprio megafono personale. In questo scenario turbolento, Yaccarino si è trovata a dover risolvere costantemente problemi e gestire l’azienda in una situazione complicata.

Di Fantasy