Immagine AI

Lavawave, una startup tecnologica guidata dal CEO Kim Jun-yeop, ha annunciato il lancio di SCAM GUARD, una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale progettata per monitorare e contrastare i crimini digitali in tempo reale. Questa soluzione innovativa si propone di fornire informazioni dettagliate sugli autori e sui server coinvolti in attività illecite online, offrendo così un potente strumento di difesa per utenti e aziende.

Il cuore di SCAM GUARD è AUTOBOT, un motore di intelligenza artificiale sviluppato da Lavawave utilizzando un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM). AUTOBOT è in grado di rilevare e raccogliere automaticamente dati relativi a reati digitali, come numeri di telefono e informazioni sugli account, in tempo reale da ambienti online quali canali aperti e dark web. Questa capacità consente di identificare tempestivamente potenziali minacce e di intervenire prontamente per prevenirle.

SCAM GUARD offre agli utenti la possibilità di cercare profili sospetti, numeri di telefono, numeri di conto e metodi di accesso per account o situazioni sospette. Questa funzionalità aiuta a prevenire i reati e a reagire rapidamente, fornendo informazioni cruciali per evitare danni. Inoltre, la piattaforma calcola un indice medio basato sui dati accumulati dal 2014 a oggi, valutando l’entità dell’attività degli autori, il numero di vittime e l’aumento o la diminuzione dell’entità dei danni in un determinato periodo di tempo. Il livello di risposta viene suddiviso in quattro categorie: attenzione, cautela, allerta e grave; attualmente, il livello di risposta è allerta.

Una delle caratteristiche distintive di SCAM GUARD è la capacità di fornire tendenze dettagliate in base al server utilizzato dai criminali. La piattaforma monitora e analizza in tempo reale lo stato dei server dei criminali in tutto il mondo, fornendo informazioni sui file e sui link di hacking in base al server, sul numero di vittime e sull’importo dei danni. Questa analisi permette di prevedere e bloccare anticipatamente le minacce criminali, offrendo una protezione proattiva agli utenti.

Lavawave ha annunciato l’intenzione di sviluppare SCAM GUARD in un servizio di intelligence sulla sicurezza attiva, in grado di identificare in anticipo tendenze criminali come il body phishing e prevenire proattivamente i danni. In particolare, la piattaforma sarà collegata a soluzioni esistenti come la “Integrated Solution to Prevent Distribution of Body Cam-phishing”, la soluzione di rilevamento di filmati illegali e deepfake basata sull’intelligenza artificiale “LAVAR SCANNER” e il “CLC System” che consente il monitoraggio automatico in tempo reale di siti per adulti illegali e degli account SNS dei responsabili. Queste integrazioni mirano a fornire un servizio completo dalla prevenzione dei crimini digitali alle effettive misure di follow-up dopo che si è verificato il danno.

Lavawave ha deciso di rendere SCAM GUARD una piattaforma gratuita, motivando questa scelta con la convinzione che prevenire i danni sia più importante che preoccuparsi dei crimini imitatori. L’azienda ha condotto test preliminari dall’inizio dell’anno e ha già iniziato a bloccare i canali attraverso i quali vengono distribuite foto composite deepfake o informazioni sulle vittime. Questo impegno sottolinea la volontà di Lavawave di contribuire attivamente alla creazione di un ambiente digitale più sicuro per tutti.

Di Fantasy